4 aprile 2016

CONGRESSO NAZIONALE UNAGRACO

Bari, The Nicolas Hotel
7-8-9 aprile 2016

Autore: ESTER ANNETTA
Si terrà a Bari, in occasione del ventesimo anniversario della propria fondazione, il Congresso Nazionale che l’Unione Nazionale Commercialisti ed Esperti Contabili ha organizzato col patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari, della Cassa di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e della Cassa di Previdenza ed Assistenza dei Dottori Commercialisti.

L’evento, dal titolo “Una professione in crescita, prospettive e nuove opportunità nelle crisi aziendali”, si svolgerà nella giornata dell’8 aprile, ma sarà preceduto – il giorno 7 aprile – dalle riunioni del Consiglio Direttivo UNAGRACO Nazionale e delle Commissioni Nazionali, cui seguirà una cena di gala durante la quale saranno premiati i fondatori della UNAGRACO ed i Presidenti Nazionali. Il giorno 9 aprile si terrà, invece, l’Assemblea Nazionale delle Unioni.

Al Congresso prenderanno parte come relatori illustri esponenti della categoria, della magistratura e del mondo accademico, con l’intento di tracciare un quadro organico e definito degli ambiti in cui la professione è già oggi operativa e di quelli in cui è auspicabile ed opportuno un suo investimento.

L’incontro si articolerà in quattro tavole rotonde, distribuite nel corso dell’intera giornata.

I saluti istituzionali e l’apertura dei lavori saranno affidati a Giuseppe DIRETTO, Presidente Nazionale UNAGRACO. La prima tavola rotonda, sul tema “Nuove opportunità per i giovani professionisti”, vedrà gli interventi dello stesso Presidente DIRETTO, di Renzo GUFFANTI, Presidente CNPADC, Gerardo LONGOBARDI, Presidente CNDCEC, Nicola MAGALETTI, Presidente facente funzioni del Tribunale di Bari, Luigi PAGLIUCA, Presidente CNPR e Antonio URICCHIO, Rettore dell’Università degli Studi di Bari.

Nella seconda tavola rotonda, che verterà sul tema “Concordato Preventivo: possibilità concreta di continuità aziendale”, interverranno: Stefano AMBROSINI, Docente Universitario presso l’Università di Torino e presso la Luiss nonché membro della Commissione Rordorf, Bruno CONCA, Giudice presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Torino, Davide DI RUSSO, Vice Presidente CNDCEC, Roberto FONTANA, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Piacenza, Raffaele MARCELLO, Consigliere Nazionale CNDCEC, Marcello POLLIO, Commercialista di Genova, Salvatore RUSSO, Presidente del Tribunale di Salerno.

La terza tavola rotonda riguarderà il tema de “Il ruolo dell’attestatore e del Tribunale”, e avrà come relatori: Rossana ANGARANO, Giudice presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Bari, Bruno BARTOLI, Presidente ODCEC di Reggio Emilia, Michele DE GIORGIO, Vice Presidente Fidindustria Puglia, Elbano DE NUCCIO, Consigliere Segretario ODCEC Bari, Giuseppe DIRETTO, Presidente UNAGRACO, Valentino LENOCI, Giudice presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Bari.

Infine, la quarta tavola rotonda tratterà de “Il professionista nella composizione della crisi da sovraindebitamento” e vedrà gli interventi di: Francesco CAMPOBASSO, Commercialista e Docente presso l’Università degli studi di Bari, Elvira CATUOGNO, Vice Presidente Nazionale UNAGRACO, Francesco CAVONE, Giudice presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Bari, Felice RUSCETTA, Consigliere Nazionale CNDCEC, Alessandro SOLIDORO, Presidente ODCEC di Milano e Giovanni VIOLA, Consigliere Nazionale UNAGRACO.

Gennaro SANGIULIANO, Vice Direttore TG1, modererà la prima tavola rotonda; le altre saranno moderate da Alessandro GALIMBERTI, Giornalista de Il Sole24Ore.
La partecipazione al Congresso per il giorno 8 aprile darà diritto a crediti formativi validi per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti, Esperti Contabili, Consulenti del Lavoro ed Avvocati.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy