14 aprile 2025

Aspetti IVA dell’assegnazione agevolata degli immobili

Autore: Giovanni Riccio
I commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), prevedono la possibilità dell’assegnazione agevolata ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo del TUIR, nonché dei beni mobili…

Immobili abitativi

  • Impresa di costruzione o ristrutturazione che ha ultimato l’intervento da non oltre 5 anni:
  • imponibile
      • 4% se prima casa;
      • 10% se non A/1, A/8 o A/9;
      • 22% se A/1, A/8 o A/9.
    • Impresa di costruzione o ristrutturazione che ha ultimato l’intervento da oltre 5 anni:
      • imponibile per opzione;
      • esente in assenza di opzione (possibile ripercussione sul pro rata ex art. 19, co. 5, D.P.R. 633/1972 e sulla rettifica della detrazione ex art.19-bis2, co. 2, D.P.R. 633/1972).
    • Altri soggetti IVA diversi dall’impresa di costruzione o ristrutturazione:
      • esente (possibile ripercussione sul pro rata ex art. 19, co. 5, D.P.R. 633/1972 e sulla rettifica della detrazione ex art.19-bis2, co. 2, D.P.R. 633/1972).
    • Chiunque, se ha acquistato il fabbricato senza addebito dell’IVA: fuori campo.

    Immobili strumentali per natura

    • Impresa di costruzione o ristrutturazione che ha ultimato l’intervento da non oltre 5 anni: imponibile
      • 22%;
      • 10% se fa parte di un fabbricato “Tupini” costruito dalla società assegnante o che ha ultimato l’intervento di ristrutturazione entro 5 anni.
    • Impresa di costruzione o ristrutturazione che ha ultimato l’intervento da oltre 5 anni:
      • imponibile per opzione, con le aliquote di cui sopra;
      • esente in assenza di opzione (possibile ripercussione sul pro rata ex art. 19, co. 5, D.P.R. 633/1972 e sulla rettifica della detrazione ex art.19-bis2, co. 2, D.P.R. 633/1972).
    • Altri soggetti IVA diversi dall’impresa di costruzione o ristrutturazione:
      • imponibile per opzione, con le aliquote di cui sopra;
      • esente in assenza di opzione (possibile ripercussione sul pro rata ex art. 19, co. 5, D.P.R. 633/1972 e sulla rettifica della detrazione ex art.19-bis2, co. 2, D.P.R. 633/1972).
    • Chiunque, se ha acquistato il fabbricato senza addebito dell’IVA: fuori campo.

    Terreni

    • Edificabile con iva detratta: imponibile al 22%.
    • Edificabile senza iva detratta: fuori campo.
    • Agricolo: fuori campo.
    • Né edificabile, né agricolo: fuori campo.
    Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?