31 marzo 2025

Contenuto e durata delle prestazioni accessorie

Sulla base di quanto previsto dall’art. 2345 del Codice Civile le società (non solo) per azioni possono stabilire per i propri soci l’obbligo di eseguire “prestazioni accessorie”, ossia prestazioni ulteriori rispetto ai conferimenti necessari per acquisire lo status di socio. Tramite simile istituto le compagini societarie possono gestire, in maniera più flessibile, le utilità che i soci apportano all’ente associativo, senza necessità che le prestazioni vengano configurate sotto un profilo contrattuale – aspetto di particolare rilievo relativamente alle società per azioni, per le quali, come noto, non sono ammessi i conferimenti di prestazioni di opera o servizi.

Autore: Redazione Fiscal Focus
Come rilevato sul presente quotidiano, a latere degli ordinari conferimenti vieni previsto dal Codice Civile (art. 2345) che i soci possano effettuare in favore della società – per azioni nonché, almeno secondo parte della dottrina – anche a responsabilità limitata – talune prestazioni accessorie,…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?