15 marzo 2025

Prestazioni accessorie come opportunità alternativa ai conferimenti in società

Sulla base di quanto previsto dall’art. 2345 del Codice Civile le società (non solo) per azioni possono stabilire per i propri soci l’obbligo di eseguire “prestazioni accessorie”, ossia prestazioni ulteriori rispetto ai conferimenti necessari per acquisire lo status di socio. Tramite simile istituto le compagini societarie possono gestire, in maniera più flessibile, le utilità che i soci apportano all’ente associativo, senza necessità che le prestazioni vengano configurate sotto un profilo contrattuale – aspetto di particolare rilievo relativamente alle società per azioni, per le quali, come noto, non sono ammessi i conferimenti di prestazioni di opera o servizi.

Autore: Redazione Fiscal Focus
Nella parte del codice civile dedicata alle società (Titolo V), in particolare nella normativa riguardante le società per azioni (Capo V), vi è una norma che prevede che “Oltre l’obbligo dei conferimenti, l’atto costitutivo può stabilire l’obbligo dei soci di eseguire prestazioni accessorie non…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?