Ricerca
Voci trovate: 478
Quotidiano
10 gennaio 2025
Ipoteca esattoriale sul fondo patrimoniale. La prova per evitarla
L'art. 170 cod. civ., contenente le condizioni di ammissibilità dell'esecuzione sui beni costituiti nel fondo patrimoniale, è applicabile anche all'iscrizione di ipoteca esattoriale di cui all’art. 77 del D.P.R. n. 602 del 1973, sicché l'Agente della riscossione non può iscrivere l'ipoteca sui beni
Quotidiano
9 gennaio 2025
Anno 2025: partono da gennaio le restrizioni valutarie in dogana
L’anno 2025 è appena iniziato e porta con sé una rilevante restrizione delle regole doganali riguardanti il trasporto al seguito del denaro contante. Il 2 gennaio scorso è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 211/2024. Questo decreto ha adeguato le disposizioni naziona
Quotidiano
9 gennaio 2025
Proventi di attività illecita. Da imputare secondo la “disponibilità”
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con l’ordinanza 8 gennaio 2025, n. 307, ha affermato il seguente principio di diritto: «In tema di ripresa a tassazione, ai fini dell’IRPEF, di redditi costituiti da proventi di attività illecita, per l’individuazione del periodo d’imposta al quale imputare tali
Fisco
9 gennaio 2025
Modello redditi 2024 tardivo e omesso
Una guida volta a fornire i chiarimenti e le indicazioni per analizzare quelle che sono le possibilità in capo al contribuente per presentare il modello Redditi 2024 entro i 90 giorni dalla scadenza del termine del 31/10/2024.
Premessa Normativa di riferimento Dichiarazione dei redditi Ta
Fisco
9 gennaio 2025
Giudicato sull’atto societario con effetti per il socio
La sentenza, passata in giudicato, di accertamento negativo dei presunti maggiori ricavi accertati in capo alla società caratterizzata da una ristretta base partecipativa fa stato, quale giudicato esterno, anche nei confronti del socio, con la conseguenza che l’atto impositivo emesso nei suoi confro
Quotidiano
8 gennaio 2025
Rilevazione e controllo del rischio fiscale: gli adempimenti dei professionisti abilitati alla certificazione
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 2 del 03-01-2025) il decreto n. 212 del 12 novembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), recante il Regolamento che disciplina i requisiti, i compiti e gli adempimenti dei professionisti abilitati alla certificazion
Quotidiano
8 gennaio 2025
Mancato o ritardato versamento dei contributi Inps: dal 1° gennaio 2025 saggio degli interessi legali al 2%
Con la Circolare n. 1 del 3 gennaio 2025, l’Inps, reso ha noto che nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 294 del 16 dicembre 2024, è stato pubblicato il decreto 10 dicembre 2024 del Ministro dell’Economia e delle finanze con il quale, a decorrere dal 1° gennaio 2025, è stata fissata al 2% ann
Quotidiano
8 gennaio 2025
Cartella all’ex socio della S.n.c. Presupposti di validità
Qualora il recesso del socio sia intervenuto in epoca antecedente alla notifica dell'avviso di accertamento - o, comunque, del (primo) atto impositivo - l'Amministrazione finanziaria è tenuta a notificare anche al socio medesimo tale atto ovvero, in difetto della notifica, la cartella di pagamento s
Quotidiano
7 gennaio 2025
Sanzioni e ravvedimento per l’acconto IVA 2024
Superata la scadenza di versamento per l’acconto IVA dovuto per il 2024 si può riflettere sulla sorte di coloro che, per un motivo o per un altro, hanno commesso irregolarità nel relativo adempimento. Ipotesi in cui trovano applicazione le nuove sanzioni per i tardivi/omessi versamenti, di cui all’a
Quotidiano
4 gennaio 2025
Canoni concessioni demaniali: chiarimenti sulla deducibilità
Con la pronuncia n. 28297 del 4 novembre 2024, la Cassazione ha affermato che l’articolo 10 del TUIR, nonostante al comma 1, lettera a), siano compresi canoni, livelli e altri oneri quali costi deducibili, i canoni delle concessioni demaniali, in quanto obbligazioni personali del privato concessiona
Voci trovate: 478