Ricerca
Voci trovate: 1404
Quotidiano
25 maggio 2024
Patti per l’inclusione: le linee guida del Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato nella sezione Pubblicità Legale del proprio portale istituzionale il decreto n. 72 del 2 maggio 2024 con le Linee Guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale. In linea con le previsioni del Decreto Lavoro (D.L. n. 48/202
Agricoltura
24 maggio 2024
Imprenditore agricolo professionale: iscrizione all’Inps
Domanda - Si chiede se l'imprenditore agricolo professionale persona fisica, anche ove socio di società di persone o cooperative, ovvero amministratore di società di capitali, deve iscriversi nella gestione previ¬denziale ed assistenziale per l'agricoltura. Risposta - La risposta è affermativa. L
Informa+
24 maggio 2024
Congedo di paternità: importi 2024 di riferimento per il calcolo della prestazione
Il congedo di paternità è finalizzato a una più equa ripartizione della responsabilità genitoriale e a un’instaurazione precoce del legame tra padre e figlio. È obbligatorio e ha una durata di dieci giorni (20 in caso di parto plurimo). Ne sono destinatari i padri lavoratori dipendenti, privati e pu
Quotidiano
24 maggio 2024
Agevolazioni contributive decreto Coesione: si punta a ridurre i divari territoriali
Profilo comune degli incentivi alle assunzioni introdotti dal decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) è l’attenzione rivolta allo sviluppo occupazionale della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno, nonché alla riduzione dei divari territoriali. Infatti, escludendo l’incentivo appositamente
Infostudio
24 maggio 2024
Rinnovo CCNL studi professionali
Gentile Cliente, nella giornata del 16 febbraio 2024 Confprofessioni e le sigle sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Studi Professionali, siglato da ultimo il 17 aprile 2015 e scaduto lo scorso 31 marzo
L’Esperto
24 maggio 2024
Bonus giovani: sgravio maggiorato per le assunzioni effettuate nel Mezzogiorno
Con riferimento al Bonus Giovani previsto dal decreto Coesione, non ho ben capito se vale per tutto il territorio nazionale oppure soltanto per le regioni del Mezzogiorno. Mi potreste chiarire l’ambito di applicazione?
Documento in PDF
Lavoro
23 maggio 2024
Lavoratore in formazione: tutele e diritto ad inquadramento superiore
Lo status di lavoratore studente è tutelato da alcune misure di legge e specifiche disposizioni dei CCNL di settore, che gli garantiscono di poter frequentare percorsi formativi e sostenere le relative prove d'esame, oltre che di richiedere, per la medesima motivazione, l’anticipazione del TFR e una
Lavoro
23 maggio 2024
Turnisti in part-time: durata e orari di lavoro da indicare esplicitamente
Nel contratto di assunzione a tempo parziale organizzato in turni la distribuzione dell'orario deve essere specificamente indicata con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all'anno. Il lavoratore ha diritto di conoscere con certezza, fin dall’insorgere del rapporto, l’entità della presta
Quotidiano
23 maggio 2024
Ipotesi di accordo di rinnovo CCNL Studi Professionali
Nella giornata del 16 febbraio 2024 Confprofessioni e le sigle sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Studi Professionali, siglato da ultimo il 17 aprile 2015 e scaduto lo scorso 31 marzo 2018. L'intesa sar
L’Esperto
23 maggio 2024
Sordità e attività lavorativa: come ottenere riconoscimento Inail
Domanda - Un contribuente è prossimo al pensionamento e si rivolge al proprio consulente per le ultime verifiche e per l’inoltro della domanda di pensione. Dopo i primi iniziali periodi da apprendista, ha lavorato per oltre 40 anni presso la stessa azienda, che si occupa della produzione di materia
Voci trovate: 1404