Ricerca
Voci trovate: 619
Quotidiano
14 marzo 2025
Professionisti, tre diversi metodi di deducibilità per le spese di vitto e alloggio
Dopo l’approvazione della riforma dei redditi di lavoro autonomo (D.Lgs n. 192/2024) la gestione delle spese relative alla somministrazione di alimenti e bevande e delle spese alberghiere richiede, a seconda delle diverse fattispecie, una diversa contabilizzazione. Le modifiche, però, dovranno esser
Quotidiano
12 marzo 2025
Commercialisti, aggiornati i modelli di relazione del collegio sindacale
Il CNDCEC, con l’informativa n. 37/2025, rende noto che è online l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. I modelli, in formato word, sono scaricabili al seguente link. Il document
Fisco
12 marzo 2025
Voci contabili in valuta estera
La gestione delle voci contabili in valuta estera rappresenta un aspetto cruciale per le imprese che operano su scala internazionale. Le regole di contabilizzazione e le implicazioni fiscali delle operazioni in valuta sono state recentemente oggetto di modifiche normative volte a rendere fiscalmente
Quotidiano
8 marzo 2025
Commercialisti: speciale Superbonus eventi sismici
Il CNDCEC con l’informativa n. 36/2025 rende noto che il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato, nell’ambito dell’area di delega Fiscalità affidata al Consigliere Tesoriere Salvatore Regalbuto, il Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici
Quotidiano
10 marzo 2025
Fondoprofessioni, finanziamento dei Piani formativi one to one e per piccoli gruppi
Il 13 marzo 2025, apre lo Sportello per la presentazione dei Piani formativi one to one e per piccoli gruppi, così come previsto dall’Avviso n. 4/2025 di Fondoprofessioni, ovvero il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende col
Fisco
10 marzo 2025
La privacy negli studi professionali – Parte III
Il presente focus si pone in prosecuzione dei precedenti continuando ad analizzare gli adempimenti privacy nell’ambito di uno studio professionale ai fini di una corretta dimostrazione dell’avvenuta esecuzione degli obblighi di trattamento e conservazione dei dati in modo da rendere compliant la str
Quotidiano
7 marzo 2025
Commercialisti. Nuova sanzione a carico dell’iscritto già attinto da provvedimento disciplinare
L’esecutività di un nuovo provvedimento disciplinare può avere luogo solo dopo che sia stata scontata la precedente sanzione irrogata. È la precisazione che giunge dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Con il P.O. n. 7/2025, pubblicato il 6 marzo, il C.N.D.C.
Quotidiano
7 marzo 2025
Spese addebitate dal professionista al cliente, rimborso mancato e deducibilità fiscale
Una delle novità più rilevanti previste dalla riforma dei redditi di lavoro autonomo di cui al D.Lgs n. 192/2024 riguarda la neutralità dei rimborsi delle spese sostenute dal professionista per l’esecuzione dell’incarico. Infatti, se da una parte le predette spese, addebitate analiticamente al comm
Quotidiano
6 marzo 2025
Commercialisti: online il documento sulle agevolazioni alle imprese
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno diffuso il documento “Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” che illustra i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente previsti per le imprese, tenen
L’Esperto
6 marzo 2025
CPB e cambio di attività contribuente forfettario
Domanda - Un professionista in regime forfettario nel 2023 ha espresso adesione al concordato preventivo per il 2024. Nel corso dell’anno 2024 ha cambiato l’attività esercitata. La nuova attività ha codice ATECO diverso, che ricade addirittura in una sezione diversa, ma la stessa percentuale di redd
Voci trovate: 619