Ricerca

Voci trovate:  91
Quotidiano
3 marzo 2023

Trust estero “trasparente” con tassazione delle attribuzioni in capo al beneficiario residente

Con la Risposta n. 237 del 2 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione ai fini delle imposte dirette e indirette delle attribuzioni provenienti da un trust estero a beneficiario residente in Italia ed ai connessi obblighi relativi al monitoraggio fiscale.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
24 agosto 2018

Il trust in presenza di madri diverse

Il trust è un interessante strumento per la gestione del passaggio generazionale in presenza di un disponente che ha avuto figli da madri diverse. Si pensi al caso di Mevio che è divorziato e vive, attualmente, con una compagna. Egli ha 4 figli di cui 2 nati nel precedente matrimonio e 2 con l’attu
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
10 luglio 2018

Tassazione trust

E’ legittima l'applicazione dell'imposta sulle successioni e donazioni qualora il trasferimento faccia emergere la potenziale capacità economica del destinatario del trasferimento. Sono a tal fine rilevanti i vincoli di destinazione, come anche la disposizione in trust, in grado di determinare effe
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
9 luglio 2018

Trust: Cassazione pone incertezza (relativa) su fiscalità indiretta

Tra i commentatori o segnalatori della giurisprudenza del Trust, ha destato scalpore la recente sentenza n. 13626 del 30 maggio 2018 (ud 4 maggio 2018) della Cassazione Civile, Sez. V la quale è tornata ad affrontare il tema della fiscalità indiretta del trust, entrando nuovamente sulla delicata que
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
30 giugno 2018

L’ultimo detrattore del trust autodichiarato: il disponente stesso

Il trust autodichiarato, dove il disponente nomina se stesso quale trustee, è stato spesso (talora a torto) maltrattato dai vari operatori che lo hanno incontrato nel loro cammino. La Cassazione ha avuto modo in alcune occasioni di statuirne la nullità. L’Agenzia delle Entrate, seppur in modo non
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
18 luglio 2019

Disciplina fiscale in tema di trust

Nel trust, ai fini delle imposte di successione e donazione, un trasferimento imponibile non è riscontrabile né nell'atto istitutivo, né nell'atto di dotazione patrimoniale tra disponente e trustee, in quanto meramente strumentali ed attuativi degli scopi di segregazione e di apposizione del vincolo
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
26 febbraio 2019

Ancora sulle indirette del trust: un altro tassello interpretativo della Cassazione

Con l’Ordinanza della Cassazione n. 734 del 7.11.2018 (dep. 15.01.2019) si pone assolutamente in linea, quanto meno a livello di argomentazione, con le Ordinanze gemelle 31.445 e 31.446/2018 entrambe del 7 novembre, solo che, mentre queste ultime affrontavano il caso di un trust di scopo, la recente
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
19 febbraio 2019

Trust e vincoli di destinazione

Coerentemente con la natura e l'oggetto del tributo, sono rilevanti i vincoli di destinazione in grado di determinare effetti traslativi in vicende non onerose, collegati al trasferimento di beni e diritti, che realizzano un incremento stabile, misurabile in moneta, di un dato patrimonio con correla
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
6 dicembre 2019

Imposta ipotecaria e catastale in caso di immobili conferiti in Trust

Il trasferimento dal "settlor" al "trustee" di immobili, per una durata predeterminata o fino alla morte del disponente avviene a titolo gratuito e non determina effetti traslativi, poiché non ne comporta l'attribuzione definitiva allo stesso trustee, che è tenuto solo ad amministrarlo ed a custodir
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 novembre 2019

DL collegato: individuazione del trust paradisiaco

L’art. 13 del D.L. 124/2019, attualmente in corso di conversione, contempla interessanti novità in relazione alla tassazione di redditi provenienti da trust esteri. Se da una parte il legislatore conferma, implicitamente, che in presenza di trust opachi residenti o stabiliti nei paesi della UE, le a
Leggi l'articolo
Voci trovate:  91