Ricerca
Voci trovate: 851
Quotidiano
15 settembre 2023
Immobili ammortizzabili esclusi dal pro-rata
Ai sensi dell'art. 19-bis comma 2 del DPR 633/72, le cessioni di beni ammortizzabili rientrano tra le operazioni escluse dal calcolo del pro rata. Tale norma è coordinata con la corrispondente disposizione comunitaria (art. 174 par. 2 lett. a) della direttiva 112/2006/CE), la quale stabilisce che
Informa+
6 settembre 2023
Agevolazioni “prima casa under 36”: prorogate fino al 31 dicembre 2023
Prorogate fino al 31 dicembre 2023 le agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa d’abitazione da parte dei giovani under 36. Tali agevolazioni si applicano agli atti stipulati nel periodo compreso tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023. La Legge di bilancio 2022, infatti, aveva prorogato
Quotidiano
1 agosto 2023
Soggetta a IVA la cessione dell’immobile a seguito della risoluzione anticipata del leasing
Con la risposta all’interpello n. 405 del 31 luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione della base imponibile della cessione dell’immobile collabente alla società utilizzatrice a seguito della risoluzione anticipata del contratto di leasing. Nel caso
Fisco
15 febbraio 2024
Agevolazioni “prima casa”: domanda fino alla registrazione della sentenza ex art. 2932 c.c.
Qualora il trasferimento della proprietà dell'immobile sia disposto dal giudice con sentenza di esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre, ai sensi dell'art. 2932 cod. civ., la dichiarazione di volersi avvalere delle agevolazioni fiscali cosiddette “prima casa” va effettuata entro e no
L’Esperto
15 febbraio 2024
Cessione terreno per costruzione scuola: la permuta è soggetta a Iva
Domanda - Un Comune trasferisce la proprietà di alcuni terreni, a titolo di parziale corrispettivo, ad una società incaricata di progettare e costruire nello stesso Comune una scuola, mediante apposita convenzione. Si chiede di sapere se l’ente locale dovrà pagare l’Iva sui terreni ceduti, trattando
Quotidiano
8 febbraio 2024
La cessione onerosa degli immobili vincolati in trust o donati che hanno fruito del Superbonus
Permangono dubbi in ordine alla cessione onerosa di immobili che hanno fruito del Superbonus e che vengono poi vincolati in trust o donati, a causa di un parziale scoordinamento normativo tra la novità legislativa introdotta dalla legge di bilancio e le norme a regime degli artt. 67 e 68 Tuir. Il
Quotidiano
6 febbraio 2024
La cessione di un immobile oggetto di lavori agevolati al 110%: plusvalenza ordinaria o da Superbonus?
La Legge di Bilancio del 2024, con l’introduzione della nuova lettera b-bis) nel corpo dell’art. 67 del TUIR ha previsto una nuova fattispecie che consiste nella tassazione della plusvalenza realizzata con la cessione di immobili oggetto di lavori edilizi di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020.
L’Esperto
5 febbraio 2024
Acquisto di immobile locato da adibire ad abitazione principale: agevolazioni e notifica di sfratto
Domanda – Un contribuente sta acquistando una casa fittata a un locatore (che non ha adempiuto spontaneamente al rilascio dell’immobile) al fine di adibirla ad abitazione principale e chiede la possibilità di fruire dell’agevolazione concessa sul mutuo. Qual è il termine per notificare l’azione di
Quotidiano
3 febbraio 2024
Cessione di immobile con IVA da parte dell’impresa di costruzione che chiude il cantiere
Con la sentenza n. 252/1/2023 del 27 dicembre 2023, la Corte di giustizia di primo grado di Reggio Emilia, intervenendo sull’interpretazione della previsione di imponibilità “per obbligo” delle cessioni di immobili abitativi, di cui all’art. 10, comma 1, n. 8-bis), del D.P.R. n. 633/1972, ha afferma
Quotidiano
2 febbraio 2024
La maxi-plusvalenza per gli immobili oggetto del Superbonus: le cessioni successive alla prima
La nuova disposizione contenuta nella Legge di Bilancio 2024, che ha previsto una nuova ipotesi di plusvalenza tassabile per gli immobili oggetto degli interventi edilizi agevolati (Superbonus), ha un ambito applicativo non del tutto chiaro. Gli immobili sono beni destinati a circolare. Tuttavia,
Voci trovate: 851