Ricerca

Voci trovate:  57
Quotidiano
24 ottobre 2024

Plusvalenza cessione immobile con Superbonus non imponibile per la quota di proprietà ereditata

Nel caso di un immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione dei lavori ammessi al “Superbonus” ed acquisito solo in parte per successione, è necessario distinguere, ai fini dell'imponibilità della plusvalenza realizzata con la cessione dell'intero immobile, la quota relativa all'immobile pervenut
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 ottobre 2024

Agevolazione "prima casa": il riacquisto dell'usufrutto e le implicazioni fiscali

Con la risposta n. 192 del 4 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrata chiarisce il perimetro applicativo della c.d. “agevolazione prima casa”, rispondendo negativamente al quesito se un contribuente che ha ceduto un immobile acquistato con tale agevolazione possa nuovamente fruire dei benefici per l'ac
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Agevolazione prima casa, si torna verso la normalità

Gli effetti benefici, ben oltre le esigenze strettamente collegate alla pandemia di Covid-19, della lunga sospensione dei termini disposta in tema di agevolazioni acquisto prima casa si volgono al termine. Per i rogiti stipulati dal 23 febbraio 2020 al 30 ottobre 2023, quindi durante il periodo di l
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 settembre 2024

Detrazione IVA: immobili classificati come abitativi adibiti ad utilizzo professionale

Domanda - Uno studio legale ha versato un acconto di prezzo in sede di contratto preliminare di vendita di un immobile da destinare ad uso ufficio. Tenuto conto che, alla data del pagamento, l’immobile risulta ancora accatastato nella categoria “A/1”, si chiede se l’IVA assolta sull’acconto sia de
Leggi l'articolo
Informa+
1 luglio 2024

Agevolazione acquisto prima casa: l’Agenzia aggiorna la Guida 2024

Come già noto, l’art. 2 del decreto-legge n. 69 del 13 giugno 2024 ha modificato l’articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, di cui al DPR 131/1986 (Nota II-bis), comma 1, lett. a). In particolare, l’art. 2 modifica il per
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 giugno 2024

Vendita di beni immobili di proprietà di soggetti pubblici o privati

Riconoscimento di un diritto di prelazione per i titolari di attività commerciali, botteghe artigiane ed esercizi pubblici individuati come «storici e di qualità o di eccellenza», in caso di cessione o vendita di beni immobili di proprietà di soggetti pubblici o privati. La prelazione previsto dalla
Leggi l'articolo
Informa+
21 giugno 2024

Prima casa under 36: i chiarimenti del Fisco sulla proroga

Con la circolare n. 14 del 18 giugno 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sull’agevolazione per l’acquisto della prima casa per i giovani under 36. I primi dubbi da chiarire erano pervenuti quando con il decreto Milleproroghe 2024, l’agevolazione è stata estesa anche per il 20
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 giugno 2024

Plusvalenze realizzate con la cessione di immobili oggetto di Superbonus

L’Agenzia delle Entrate, a distanza di circa sei mesi dall’entrata in vigore delle modifiche apportate all’art. 67 del TUIR, ha fornito i primi chiarimenti riguardanti le operazioni che possono dare origine alle plusvalenze di cui alla nuova lett. b – bis) della disposizione citata (introdotta dalla
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 giugno 2024

Area edificabile: valore IMU

Domanda - Un contribuente ha appena acquistato un terreno edificabile, qual è il valore da prendere a riferimento per il calcolo dell’IMU? Risposta - L'articolo 1, comma 741, lettera d), della legge n. 160/2019, fornisce la definizione di area edificabile ai fini dell’imposta municipale propria
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 giugno 2024

Agevolazione IMU prima casa non sempre esclusa per appartamenti contigui

Domanda - Due fratelli, privati cittadini, abitano in appartamenti contigui collegati da una scala interna (risultante dalle visure catastali), i quali appartamenti hanno intestatari diversi e relativa distinta classificazione catastale degli immobili, anche se le utenze sono uniche e non invece s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  57