Ricerca

Voci trovate:  227
Quotidiano
28 gennaio 2023

Divisione ereditaria. Determinazione base imponibile

La Sezione Tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza n. 2588/2023, che rigetta un ricorso dell’Agenzia delle Entrate, si è pronuncia in materia di imposta di registro nella divisione ereditaria, con particolare riguardo al criterio di determinazione della massa comune. Nel caso esamin
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 gennaio 2023

Decreto ingiuntivo. Tassazione proporzionale degli interessi moratori

Sugli interessi relativi ad un debito scaduto, liquido ed esigibile portato da un decreto ingiuntivo l'imposta di registro va applicata in misura proporzionale e non fissa. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 33535/2022 della Corte di cassazione. Il caso - La Suprema Corte ha accolto
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 dicembre 2023

Avviso di liquidazione non impugnato. Prescrizione “lunga” per il Registro

Quando l'avviso di liquidazione in materia di imposta di registro diviene definitivo per mancata impugnazione, ai fini della riscossione del credito opera il termine decennale di prescrizione di cui all'art. 78 del D.P.R. n. 131 del 1986. Si tratta del principio di diritto ribadito dalla Corte di
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 marzo 2023

Registro. Ripartizione dei debiti ereditari pro quota

Gli eredi del debitore principale non possono ritenersi obbligati in solido al pagamento dell’imposta di registro, in quanto in materia di imposte indirette opera la comune regola della ripartizione dei debiti ereditari “pro quota” di cui agli artt. 752 e 1295 cod. civ., in mancanza di norme special
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 marzo 2023

Ricognizione di debito. Chiarimento delle Sezioni Unite sull’imposta di registro

L’art. 6 del D.P.R. n. 131 del 1986 non si applica al caso di deposito di un atto a fini probatori nel corso di un procedimento giurisdizionale. Con la sentenza n. 7682/2023 pubblicata ieri, le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno infatti affermato i seguenti principi di diritto:
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2023

La clausola penale non sconta autonomamente l’imposta di registro

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 31145 dell’8 novembre 2023, è intervenuta sulla questione relativa all’omessa registrazione di una clausola penale contenuta in taluni contratti di locazione. L’Amministrazione Finanziaria ha motivato l’obbligo della registrazione autonoma della clausola pen
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2023

Niente imposta di registro per la clausola penale

La clausola penale inserita in un contratto (nella specie di locazione) non è soggetta a distinta imposta di registro, in quanto sottoposta alla regola dell'imposizione della disposizione più onerosa prevista dal secondo comma dell’art. 21 del D.P.R. n. 131/1986.1 A dirlo è la Corte di cassazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2023

Imposta di registro. Concordato fallimentare con intervento di terzo assuntore

La Corte di cassazione (Sez. V civ.), con l’ordinanza n. 31590/2023, pubblicata ieri, si è espressa in materia di imposta di registro, con riguardo alla tassazione del decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento di terzo assuntore. Con la sentenza impugnata, la Commissione Tribu
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2023

La cessione della partecipazione totalitaria nell’imposta di registro

In ordine alla dibattuta controversia relativa alla volturazione del conferimento di un’azienda in una newco seguita dalla cessione della relativa partecipazione totalitaria e dalla finale fusione per incorporazione della medesima newco da parte della cessionaria della partecipazione, ritenuta opera
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 maggio 2023

Atti enunciati. Le Sezioni Unite sulla solidarietà passiva del Notaio

Il Notaio è coobbligato in solido al pagamento dell'imposta di registro dovuta per gli atti enunciati in quello rogato. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione (Sent. 24/05/2023, n. 14432). Il caso - Il giudizio approdato innanzi al Massimo Consesso di Piazza Cavour -
Leggi l'articolo
Voci trovate:  227