Ricerca
Voci trovate: 47
L’Esperto
31 gennaio 2025
Obblighi fiscali e dichiarativi di un'associazione culturale non iscritta al Runts
Domanda - Un nuovo cliente ha costituito con un socio nel marzo 2022 un’associazione culturale musicale con solo codice fiscale (codice ateco:949920), per la quale è stato inviato il modello EAS all’agenzia dell’entrate solo nel marzo 2024; per volontà dei due soci non è iscritta al RUNTS. Nel 2022
Quotidiano
11 settembre 2024
Chiarimenti per l’accesso ai contributi per progetti e attività nel Terzo settore
Il decreto n. 122 del 29 luglio 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha individuato, per l’annualità 2024, gli obiettivi generali, le aree prioritarie d’intervento e le linee d’attività finanziabili, attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e attività d’interesse gene
Quotidiano
2 settembre 2024
Riforma Terzo settore: rendiconto per cassa e chiarimenti ufficiali del Ministero del Lavoro
La Legge n. 104/2024 ha apportato numerose novità alla riforma del Terzo settore. Alcune di queste riguardano l’introduzione di semplificazioni per la redazione del rendiconto. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è stato estremamente tempestivo nel fornire i primi chiarimenti particola
Quotidiano
13 agosto 2024
Nuove disposizioni in materia contabile degli ETS
Il 4 Luglio 2024 è stata pubblicata in G.U. la legge n. 104/2024 che ha modificato il dettato normativo dell’art. 4 del D.lgs. 117/2017(Codice del Terzo Settore). In particolare, le nuove disposizioni mirano a semplificare gli adempimenti a carico degli ETS sotto un profilo sia contabile che tempora
Quotidiano
5 agosto 2024
ETS: dal 3 agosto 2024 in vigore le nuove norme su bilanci e organo di controllo
Bilanci, nomina dell'organo di controllo e del revisore legale, sono alcune delle materie in cui, dal 3 agosto 2024, sono entrate in vigore le nuove disposizioni che semplificano l’attività degli Enti del Terzo Settore (ETS). La Legge n. 104/2024, recante “Disposizioni in materia di politiche soci
Quotidiano
26 luglio 2024
Ultime novità apportate alla riforma del Terzo Settore: le semplificazioni
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge n. 104/2024 con la quale viene prevista la possibilità per alcuni enti del terzo settore di predisporre il rendiconto di cassa con modalità semplificate. Le novità entreranno in vigore il 3 agosto prossimo. In realtà, le novità sono ben più numero
Quotidiano
22 luglio 2024
ETS: il rendiconto per cassa “semplificato” con entrate non superiori a 60.000 euro
La riforma del Terzo settore è un cantiere che non vede mai la fine e la legge n. 104 del 4 luglio, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 luglio u.s., ha apportato numerose novità alla relativa disciplina. Una delle modifiche più significative ha interessato l’art. 13 del D.Lgs n. 117/21017,
Quotidiano
26 ottobre 2024
Social bonus ETS: erogazioni liberali
Il social bonus per le donazioni al terzo settore, detto anche “bonus terzo settore”, è un credito d’imposta del 50% o del 65%, concesso a chi effettua donazioni in denaro, ossia “erogazioni liberali”, a favore di Ets (Enti del terzo settore) che realizzano progetti di recupero di immobili pubblici
Quotidiano
19 ottobre 2024
Funzionamento delle assemblee "separate"
La Commissione Massime per il Terzo settore del Consiglio Notarile di Milano, ha pubblicato il 13 settembre 2024 la massima n. 18 in cui specifica che negli Ets, i quali abbiano un numero di associati non inferiore a cinquecento, ciascuno ne può rappresentare anche più di tre. Nello specifico si
Quotidiano
8 ottobre 2024
ETS e divieto di distribuzione degli utili: limite per le retribuzioni e compensi professionali
Un punto essenziale per ottenere e conservare la qualificazione di ente del Terzo settore è il divieto di distribuzione di utili anche in forme indirette. Non è sufficiente che la previsione sia contenuta nello statuto, ma alla stessa deve essere data concreta attuazione. Per tale ragione il legi
Voci trovate: 47