Ricerca

Voci trovate:  95
Quotidiano
14 maggio 2024

Nuova disciplina di riporto delle perdite fiscali

In un’ottica di semplificazione, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 6, c. 1, lett. e), n. 2) e 3) della legge delega per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023 n. 111), l’articolo 16 del Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 prevede delle modifi
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 febbraio 2024

Le perdite fiscali non sempre non sono riportabili

Con la risposta all’istanza di interpello n. 22/2024 l’Agenzia delle Entrate è stata investita di varie questioni relative a una complessa operazione di riorganizzazione societaria, tra le quali la più importante ha riguardato i presupposti per la disapplicazione dei test di vitalità operativa previ
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
22 febbraio 2017

La copertura delle perdite di esercizio nelle società

Le perdite prodotte in forma associata, al pari dei redditi, sono imputate ai soci in proporzione delle loro quote di partecipazione agli utili, risultanti dall’atto pubblico o dalla scrittura privata autenticata di costituzione della società o da altro atto pubblico o scrittura autenticata di data
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
25 giugno 2018

FNC: precisazioni su riclassificazione in accantonamenti per perdite attese

Nel documento di ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) del 14 giugno 2018 recante “Lavori in corso su ordinazione di durata ultrannuale: profili contabili e fiscali alla luce della ‘nuova’ derivazione rafforzata”, è stata esaminata, sotto il profilo fiscale, relativamente alla
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
11 maggio 2018

Aspetti civilistici delle perdite

Per le società di capitali che hanno chiuso l’esercizio 2017 in perdita, si rende necessario valutare l’impatto delle perdite sul bilancio, nonché gli opportuni comportamenti da adottare in osservanza delle norme civilistiche.
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
8 maggio 2018

Riduzione del capitale sociale a seguito di perdita

Come noto quando le perdite di esercizio sono sofferte in misura rilevante, l’organo amministrativo deve valutarne l’incidenza sulla normale gestione e sul capitale sociale. Nel caso in cui per l’effetto delle perdite sofferte superiori al terzo del capitale sociale questo si riduca al di sotto del
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 maggio 2018

Perdita e riduzione del capitale sociale: la procedura da seguire

Nelle ipotesi in cui le perdite di esercizio sono sofferte in misura rilevante, l’organo amministrativo deve valutarne l’incidenza sulla normale gestione e sul capitale sociale. Nel caso in cui per l’effetto delle perdite sofferte superiori al terzo del capitale sociale questo si riduca al di sotto
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
20 aprile 2018

La copertura delle perdite

Se a seguito dell’emersione di perdite d’esercizio, il capitale diminuisce di oltre un terzo, gli amministratori devono senza indugio convocare l’assemblea per gli opportuni provvedimenti. In tale sede, sui soci non grava l’obbligo di procedere alla copertura della perdita, ma hanno la possibilità d
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
18 aprile 2018

Perdita di esercizio con copertura del capitale sociale

Nelle società di capitali, al manifestarsi di una perdita, è necessario verificare se la stessa ha comportato o meno la riduzione del capitale sociale, in quanto, in presenza di specifiche fattispecie, il Codice civile richiede l’intervento da parte degli amministratori. In particolare la perdita
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
22 settembre 2018

Perdite su crediti su errori contabili: il corretto comportamento secondo l’Agenzia

È stata pubblicata ieri, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la risposta n. 12, in merito ad un interpello relativo a un errore contabile riguardante una perdita su crediti. Preme ricordare che, in base all’OIC 29, rubricato “cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, cor
Leggi l'articolo
Voci trovate:  95