Ricerca

Voci trovate:  159
Quotidiano
12 novembre 2024

La flessibilità oraria tra le misure di welfare aziendale

Negli ultimi anni, il concetto di welfare aziendale ha acquisito sempre maggiore rilevanza, evolvendo da una semplice erogazione di benefit economici a una vera e propria strategia tesa al miglioramento del benessere organizzativo e del work life - balance dei propri collaboratori. Una delle misure
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2024

Misure per il Fondo unico per il pluralismo e l'innovazione digitale dell'informazione

Il D.L. n. 160/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 2024 ed in vigore dal 29 ottobre 2024, reca disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca ed istruzione, per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il provvedimento
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 novembre 2024

Riduzione orario di lavoro: verso uno sgravio per il “worklife balance”

È in corso di svolgimento l’esame, presso la Camera dei deputati, della proposta di legge in titolo volta a favorire la riduzione dell'orario di lavoro attraverso la definizione di modelli organizzativi definiti in sede di contrattazione collettiva nazionale, territoriale e aziendale. Da un recente
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Fondo Nuove Competenze 2024-2025: slitta a novembre il decreto attuativo

Slitta al mese di novembre, il nuovo decreto attuativo relativo alla terza edizione di Fondo Nuove Competenze, alimentato da una dote di circa 800 milioni. Secondo quanto suggerito dalle indicazioni preliminari la priorità ancora una volta continueranno ad essere le skills per la trasformazione
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2024

Sgravio reddito di cittadinanza: pronti i codici di fruizione

Con la circolare n. 75 del 28 giugno 2024, l’INPS, ottenuta l’autorizzazione della Commissione UE, ha dettato le istruzioni per l’applicazione dello sgravio contributivo alle imprese che nel 2023 hanno assunto soggetti beneficiari del Reddito di cittadinanza. L’esonero spetta in caso di: trasf
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 febbraio 2025

Indennità Estero e Retribuzione Convenzionale: le ultime precisazioni della Cassazione

Con l'ordinanza 3200/2025, la Corte di Cassazione interviene sulla complessa questione della computabilità degli emolumenti riconosciuti a un dipendente in missione all'estero, al fine di determinare la retribuzione nazionale di riferimento e, di conseguenza, la retribuzione convenzionale imponibile
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 febbraio 2025

Sgravio ZES decreto coesione: ecco il decreto attuativo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il decreto interministeriale del 7 gennaio 2025 che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dal Decreto Coesione (art. 24 del D.L. 7 maggio 2024, n. 60) denominato “Bonus ZES unica per il Mezzogi
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 febbraio 2025

Bando Isi 2024: domanda disponibile dal 14 aprile al 30 maggio 2025

Con un comunicato del 17 febbraio 2025, l’Inail ha reso noto che dal 14 aprile al 30 maggio 2025 sarà possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando Isi 2024, tramite il quale l’Istituto mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di in
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2025

Assegno di maternità dei Comuni: rivalutati dall’Inps importo e limite ISEE per il 2025

Con la Circolare n. 45 del 19 febbraio 2025, l’Inps ha comunicato, per il 2025, il valore mensile e la soglia dell’ISEE relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni ex articolo 74 del D.lgs. n. 151/2001, sulla base della variazione nella media 2024 dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo pe
Leggi l'articolo
Informa+
20 febbraio 2025

Progetti di formazione professionale e civico-linguistica: pubblicato l’Avviso per lavoratori tunisini

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove il progetto “Promozione di canali legali di ingresso in Italia – Misure pre-partenza e inserimento lavorativo di cittadini di Paesi terzi”, realizzato da Sviluppo Lavoro Italia a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-
Leggi l'articolo
Voci trovate:  159