Ricerca
Voci trovate: 43
Lavoro
13 dicembre 2024
Prevenzione degli infortuni in ambito domestico
Con l’obiettivo di realizzare una campagna informativa nazionale, l’Inail ha pubblicato un Avviso che consente a determinati soggetti proponenti di ottenere finanziamenti per la realizzazione di interventi informativi finalizzati a garantire una maggiore consapevolezza dei rischi in ambito domestico
L’Esperto
13 novembre 2024
Detraibilità contributi INPS e INAIL: coadiuvante impresa familiare iscritto all'AIRE
Domanda - Studente all'estero, iscritto all'AIRE, coadiuvante nell'impresa familiare, per il quale il titolare paga i contributi Inps - Inail, gli stessi sono deducibili dal reddito del titolare? Risposta - Rispetto a quanto domandato occorre in primo luogo rilevare che la disciplina circa la de
Quotidiano
18 novembre 2024
Inail: modifiche al modello OT23 anno 2025
Con l’Istruzione operativa n. 11050/2024 del 12 novembre, l’Inail ha reso noto di aver apportato alcune modifiche al modello OT23 2025, per la riduzione del tasso medio per prevenzione, allegato alla nota n. 4182 del 18 aprile 2024. A tal proposito, l’Istituto fa presente che la nuova versione de
Quotidiano
9 novembre 2024
Riduzione premi Inail 2024 per imprese artigiane senza infortuni
Pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Decreto interministeriale (Lavoro Economia) del 9 ottobre 2024, con cui viene disposta la riduzione percentuale dei premi Inail spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2022/202
Quotidiano
2 novembre 2024
Inail: servizio “Gestione eventi lesivi” disponibile anche agli intermediari dei datori di lavoro e loro delegati
Con una nota stampa pubblicata sul proprio sito istituzionale, l’Inail ha reso noto che dal 23 ottobre 2024 il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati sono disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria IASPA, compreso il settore na
Quotidiano
19 marzo 2025
Debiti Inail, rateazione dei premi assicurativi meno cara
Con la Circolare n. 22/2025, l’Inail ha reso noto che la Banca Centrale Europea, con decisione del 6 marzo 2025, ha modificato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. Pertanto, dal 12 marzo 2025, sono modificati il tasso di interesse per le rateazioni d
Quotidiano
7 marzo 2025
Cruscotto infortuni Inail, dal 4 marzo accesso consentito agli Ispettori INL
Con una news del 3 marzo 2025, l’Inail ha reso noto che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico. La novità - si legge nella nota - rientra nell’ambit
Quotidiano
5 marzo 2025
Comunicazione di infortunio: aggiornamento tabelle tipologiche Inail
Con un comunicato del 19 febbraio 2025, l’Inail ha reso noto che il prossimo 6 marzo 2025 verranno aggiornate le tabelle di decodifica necessarie agli utenti dei servizi che utilizzano l’inoltro tramite file. Si tratta, nello specifico, delle tabelle tipologiche relative alla comunicazione di in
Quotidiano
4 marzo 2025
Inail: copertura assicurativa per i beneficiari di ADI e SFL impegnati nei PUC
Con la Circolare n. 19/2025, l’Inail – facendo seguito al decreto del MLPS n. 68/2024 - ha fornito indicazioni in merito alla copertura assicurativa dei soggetti impegnati nei Progetti utili alla collettività (PUC), beneficiari dell’Assegno di Inclusione (Adi) e del Supporto per la formazione e il l
Quotidiano
15 febbraio 2025
Inail: regime assicurativo ordinario per le cooperative di facchinaggio svolto nelle aree portuali
Con la Circolare n. 13 del 5 febbraio 2025, l’Inail ha fornito istruzioni in merito all’imponibile retributivo ai fini assicurativi da applicare alle società cooperative di facchinaggio svolto nelle aree portuali derivanti dalla trasformazione delle compagnie e gruppi portuali di cui alla legge 84/
Voci trovate: 43