Ricerca
Voci trovate: 1401
Lavoro
5 dicembre 2024
Apparecchiature di controllo per la tutela del patrimonio aziendale
Si segnala una recente pronuncia della Sezione lavoro della Corte di cassazione così massimata: «In tema di controlli a distanza dell'attività dei lavoratori, la nozione di patrimonio aziendale tutelabile ai sensi dell'art. 4, comma 1, st.lav., come modificato dall'art. 23, comma 1, d.lgs. n.151 del
Lavoro
5 dicembre 2024
Omaggi natalizi a dipendenti: quale trattamento in busta paga
In vista delle festività natalizie i datori di lavoro spesso si adoperano per omaggi e liberalità da donare ai propri lavoratori subordinati. Il valore normale di questi beni e servizi è assoggettato alla disciplina ordinaria in materia di fringe benefit, trattandosi di beni o servizi in natura forn
Quotidiano
5 dicembre 2024
Assunzione di beneficiari dell’ADI e del SFL: contributo per l’attività di intermediazione
Come noto, qualora l’assunzione di soggetti beneficiari dell'Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) sia conseguenza dell’attività di intermediazione, è riconosciuto, in favore dei soggetti che svolgono tale attività, un contributo pari a una determinata percen
Quotidiano
5 dicembre 2024
Aggiornamento degli standard tecnici delle comunicazioni obbligatorie
Più di recente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto ad aggiornare gli standard tecnici di cooperazione applicativa delle CO, Unimare, UNIPI, SAP e IDO e nuovo flusso NASPI-DISCOLL. Il panorama normativo delle Comunicazioni Obbligatorie (CO) si arricchisce di un importan
Quotidiano
5 dicembre 2024
Contratti a termine: come cambiano le causali dal 1° gennaio 2025
A partire da gennaio 2025viene meno la nuova causale prevista dall’ art. 24, del decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) che prevede la possibilità, in assenza di causali previste dalla contrattazione collettiva, di individuare direttamente nel contratto di assunzione specifiche esigenze, di natura tecnica
L’Esperto
5 dicembre 2024
Contestazione certificati medici per assenza dipendente: no querela di falso
Domanda - Si chiede di sapere se, il datore che vuole contestare i certificati medici sia tenuto a non presentare querela di falso. Da segnalare che lo stesso datore di lavoro ha confutato – già nella lettera di contestazione disciplinare – la correttezza della diagnosi riportata nella certificazio
Informa+
4 dicembre 2024
Piattaforma intermediari per erogazione prestazioni individuali: conclusa la fase di sperimentazione
Terminata nella giornata di ieri, 3 dicembre, la fase di sperimentazione della “Piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali” prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Progetto n.50, iniziata dal 1° aprile. Ne consegue la possibilità di abilitare tut
Lavoro
4 dicembre 2024
Fondo nuove competenze: contributi per formare anche prima di assumere
Il Fondo Nuove Competenze offre ai datori di lavoro l’opportunità di far acquisire nuove o maggiori competenze ai propri lavoratori subordinati e dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle nuove condizioni del mercato del lavoro. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato
Quotidiano
4 dicembre 2024
Sisma Centro Italia 2016/2017: l’Inail riapre i termini per la definizione agevolata dei premi sospesi
Facendo seguito alla Circolare n. 57/2023 e alla Nota n. 1181/2024, con l’Istruzione operativa n. 11625 del 29 novembre 2024, l’Inail reso noto che dal 5 al 20 dicembre 2024, all’interno della sezione “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati”, è nuovamente disponibile il servizio “Domanda di de
Quotidiano
4 dicembre 2024
Decontribuzione Sud: agenzie assicurative
Richiesta di sospensione all'Inps dell'invio degli avvisi di pagamento a molti intermediari assicurativi del Mezzogiorno. Rispondendo ad un’interrogazione presentata dal deputato di Azione Antonio D’Alessio, il Ministro del Lavoro Marina, Elvira Calderone, ha dichiarato di aver avviato un’interlocuz
Voci trovate: 1401