Ricerca
Voci trovate: 1401
Lavoro
28 novembre 2024
NASpI. Lavoro effettivo comprensivo di giornate di ferie e/o riposo retribuito
La Corte di cassazione ha precisato che, in tema di NASpI, il requisito delle trenta giornate di lavoro effettivo nei dodici mesi precedenti l'inizio della disoccupazione, di cui all'art. 3, comma 1, lett. c), del D.lgs. n. 22 del 2015, include anche le giornate di ferie e/o riposo retribuito, in qu
Quotidiano
27 novembre 2024
Al via la Cig in deroga per il comparto moda
Con la Circolare n. 99/2024, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per la fruizione del trattamento di integrazione salariale, introdotto dall’articolo 2 del D.L. n. 160/2024, a favore dei datori di lavoro del comparto moda. La disposizione, si ricorda, consente ai datori di lavoro, anche art
Informa+
27 novembre 2024
Piattaforma SIILS aperta ai percettori di NASPI e DISS-COLL
Con il D.M. n. 174 del 21 novembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in attuazione degli articoli 25 e 26 del D.L. n. 60/2024 (Decreto Coesione), convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024, ha definito, tra le altre, le modalità con cui i percettori di NASPI e DISS-COL
Quotidiano
27 novembre 2024
APE sociale: ultimi giorni per la richiesta di verifica dei requisiti
Scade il prossimo 30 novembre 2024 il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge di Bilancio 2017 e ss.mm.ii., prorogata, per il 2024, dalla legge n. 213/2023. Si ricorda, infatti, che p
Quotidiano
27 novembre 2024
Lavoratori delle piattaforme digitali e rider: cosa cambia dal 1° dicembre 2024
Da 1° dicembre nuove regole e maggiori tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali e rider. Per «lavoro mediante piattaforme digitali» si intende il lavoro organizzato tramite una piattaforma di lavoro digitale e svolto nell’Unione da un individuo sulla base di un rapporto contrattuale tra la
L’Esperto
27 novembre 2024
Retribuzione e formazione professionale nel fine settimana: cosa prevedere per i dipendenti?
Domanda - Un dipendente a tempo pieno, che lavora in un'azienda del settore industriale, partecipa a un corso di aggiornamento fuori sede nel fine settimana. Si chiede di sapere se le ore saranno retribuite come ore di corso (ordinarie) o con la maggiorazione dello straordinario. Risposta - La
Lavoro
27 novembre 2024
Disoccupati, percettori di ADI e SFL: trovare lavoro sul SIISL
Prosegue l’implementazione del Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), la piattaforma del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gestita dall’INPS, per l’incrocio di domanda e offerta di formazione e lavoro. Il D.M. 21 novembre 2024 n. 174 prevede che, a partire d
Informa+
26 novembre 2024
INPS: cedolino pensione di dicembre
Con l’arrivo del mese di dicembre si avvicina anche il pagamento delle pensioni da parte dell’Istituto di Previdenza che – a tal proposito – ha reso disponibile il cedolino di pensione dal 21 novembre 2024. Si ricorda che si tratta del documento che consente di verificare l’importo erogato ogni m
Lavoro
26 novembre 2024
Bonus Natale figli a carico: dalla richiesta al recupero del credito
Tredicesima con bonus di 100 euro, totalmente esenti da imposte e contributi: questa è la nuova misura una tantum di riduzione del cuneo fiscale introdotta dal Governo in favore dei lavoratori dipendenti che ne facciano richiesta dopo aver verificato il possesso dei requisiti. La principale novità r
Quotidiano
26 novembre 2024
Violazioni in materia di lavoro: implementato il Portale nazionale del sommerso
Pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto ministeriale n. 170/2024, con cui viene disposta l’implementazione del Portale nazionale del sommerso di cui all’articolo 10, comma 1, del decreto legislativo n. 124/2004. In particolare, al fine di realizzare la te
Voci trovate: 1401