Ricerca
Voci trovate: 1405
L’Esperto
19 settembre 2024
Certificazione medica falsa: cagiona sempre il licenziamento del dipendente
Domanda - Un lavoratore impugna giudizialmente il licenziamento irrogatogli per aver presentato certificazioni mediche false a giustificazione di giornate di assenza a causa della malattia del figlio. Si chiede se sia legittimo il comportamento adottato dalla Corte d’Appello. Quest’ultima infatti h
Informa+
18 settembre 2024
Assegno di Inclusione: ritardi con la presa in carico dei beneficiari
La presa in carico dei nuclei familiari beneficiari dell’Assegno di Inclusione risulta essere in netto ritardo, nel mese di luglio il completamento dell’analisi preliminare è avvenuto solo per il 33% delle famiglie beneficiarie, mentre, ad agosto per il 50%. I dati sono stati confermati dal Minis
Lavoro
18 settembre 2024
Malattia del lavoratore all'estero: regole e procedure
Può accadere che un evento morboso colga il lavoratore subordinato mentre si trova all’estero, in ferie o per una trasferta di lavoro. La tutela per malattia è sempre garantita al dipendente, alle medesime condizioni. Ciò che cambia è la procedura di giustificazione della incapacità lavorativa. Cert
Quotidiano
18 settembre 2024
Indennizzi per danno biologico: rivalutazione annuale degli importi
Con la Circolare n. 26 del 16 settembre 2024, l’Inail ha disposto gli importi del danno biologico nella misura del 5,4%, con decorrenza 1° luglio 2024. Tale rivalutazione, spiega l’Inail, va ad aggiungersi all’incremento riconosciuto per effetto delle rivalutazioni relative agli anni precedenti e
Quotidiano
18 settembre 2024
Salva infrazioni: aumenta il risarcimento per abuso dei contratti a termine
È in vigore dal 17 settembre il Decreto Legge n. 131 del 16 settembre 2024 (cd. Salva Infrazioni), che modifica la disciplina dei contratti di lavoro a termine per adempiere ai richiami ricevuti dall’UE applicando la normativa interna alla Direttiva 1999/70/CE in materia di contratti a termine.
L’Esperto
18 settembre 2024
Attività svolte in malattia non ritardano la guarigione: licenziamento illegittimo
Domanda - Un lavoratore impugna giudizialmente il licenziamento irrogatogli per aver prestato servizio, durante l’assenza per malattia causata da un infortunio alla mano sinistra, presso un bar di sua proprietà. Si chiede di sapere se sia legittimo l’operato della Corte d’Appello la quale accoglie l
Quotidiano
17 settembre 2024
Inps: variazione della misura dell’interesse di dilazione e differimento delle somme aggiuntive
L’Inps – con la circolare n.89 pubblicata ieri, 16 settembre – fornisce chiarimenti inerenti la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. Si ritiene necessario pre
Informa+
17 settembre 2024
Fondo credito: modalità di accesso per i richiedenti Ape sociale
L’Inps – con il messaggio n. 3028 pubblicato il 13 settembre – fornisce chiarimenti in merito alle modalità di presentazione delle domande di adesione al Fondo credito, per i dipendenti già iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in prossimità della cessazione del ser
Quotidiano
17 settembre 2024
Piattaforme di lavoro elevabili: indicazioni ministeriali per la prevenzione degli infortuni
Con la Circolare n. 7/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni in merito alle problematiche di sicurezza legate all’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE). Il Dicastero, in particolare, anche alla luce dei dati negativi riguardanti gli eventi infortu
Quotidiano
17 settembre 2024
Coefficiente di rivalutazione TFR aggiornato ad agosto 2024
Comunicato dall’Istat, con la nota stampa diffusa ieri, l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di agosto 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché per l
Voci trovate: 1405