Ricerca
Voci trovate: 4
Quotidiano
20 gennaio 2025
L’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta
I bilanci relativi all’esercizio in corso al 31 dicembre 2024 ed il relativo modello redditi saranno predisposti anche in funzione della valutazione della possibilità di avvalersi o meno dell’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta previsto dall’articolo 14 del D. Lgs. 13
Quotidiano
5 dicembre 2024
Riapertura per l’affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta
La novità - L’articolo 14 dello schema di DLgs. di revisione IRPEF ed IRES (rubricato “Affrancamento straordinario delle riserve” e approvato definitivamente dal CdM il 03 dicembre 2024) prevede una nuova disciplina che riconosce la possibilità di affrancare (totalmente o parzialmente) i saldi atti
Fisco
12 giugno 2024
Utilizzo riserve di patrimonio netto
Il patrimonio netto, sotto il profilo finanziario, rappresenta l’entità monetaria dei mezzi apportati indistintamente investita, insieme ai mezzi di terzi, nelle attività patrimoniali. Dato il fondamentale ruolo che riveste per qualsiasi impresa nel presente contributo si vuol fornire una sintesi op
Quotidiano
7 settembre 2024
Società assicurative e rilevanza fiscale delle riserve tecniche
Con la recente risposta a interpello n. 176 del 21 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha approfondito il tema dell’accantonamento delle riserve tecniche obbligatorie da parte delle società che esercitano attività assicurative in ''regime di stabilimento'': concorrenza ai fini del reddito d'impresa
Voci trovate: 4