Ricerca
Voci trovate: 15
Informa+
8 marzo 2024
Novità assegno inclusione: i nuovi importi di marzo 2024
Assegno di inclusione (Adi) alla prova dei rinnovi. Dal 1° marzo 2024, per le istanze di rinnovo viene preso come riferimento l’Isee del 2024 e non più la situazione economica equivalente familiare relativa al precedente anno (ossia Isee 2023). Questo, determinerà una variazione degli importi dell’A
NEWS
Quotidiano
24 maggio 2022
Il patto di famiglia quale veicolo interessante per cedere ai figli (piccole) aziende
Un caso frequente che si incontra nella pratica professionale attiene al passaggio generazionale di aziende di dimensione relativamente contenute. La situazione, che generalmente si incontra, è quella di un’azienda il cui valore ipotizziamo sia pari a 100 mila euro che deve essere trasferita al f
Informa+
19 ottobre 2023
Dimissioni volontarie del lavoratore padre
Adempimenti diversi per le dimissioni volontarie del lavoratore padre. A seconda che le stesse avvengono durante il primo anno di vita del bambino oppure dal primo anno al terzo anno di vita del figlio. Nel primo caso “durante il primo anno di vita del bambino” il lavoratore non ha l’obbligo di p
Informa+
9 gennaio 2025
Bonus nido e nuovi nati: non si calcola nell’ISEE l’Assegno Unico
La Legge di bilancio 2025, L. 207/2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024, contiene una serie di novità per famiglie, imprese e lavoratori. In particolare, ha assunto rilevanza – fin dalle prime bozze in circolazione – l’esclusione dell’importo percepito con l’Assegno Unico da
Quotidiano
25 marzo 2025
Bonus nido, al via le domande
L’Inps ha finalmente reso disponibile la procedura telematica per la presentazione della domanda di Bonus nido per l’anno 2025. La notizia è stata comunicata dallo stesso Istituto con il Messaggio n. 1014/2025 del 25 marzo - che fa seguito alla Circolare n. 60/2025 del 20 marzo, di cui si è dato con
Informa+
28 febbraio 2025
Bonus asilo nido: importi aggiornati e novità per il 2025
Confermato anche per il 2025 il bonus asilo nido che, rispetto agli anni precedenti, è stato interessato da alcune modifiche che ampliano la platea di beneficiari. Per completezza, si ricorda che si tratta di un contributo economico – introdotto dalla Legge di bilancio 2016 – destinato alle famiglie
NEWS
Quotidiano
23 agosto 2016
ISEE famiglie con disabili: ricalcolo disponibile dal 10 settembre
Premessa – Con la Circolare n. 137 del 25 luglio 2016, l’INPS ha fornito una serie di chiarimenti in materia di calcolo ISEE per i nuclei familiari con componenti con disabilità o non autosufficienti, alla luce dei nuovi criteri di calcolo previsti, per i predetti nuclei, dall’articolo 2-sexies del
NEWS
L’Esperto
21 ottobre 2016
La reversibilità e la Legge Cirinnà
Pe le unione civile tra coppie dello stesso sesso, in caso di decesso del mio compagno pensionato, mi toccherebbe la c.d. reversibilità o questa è riservata esclusivamente al caso di coniugi di sesso diverso? Risposta – La pensione di reversibilità (o pensione ai superstiti), è una prestazione ec
NEWS
Quotidiano
11 ottobre 2016
Il diritto di abitazione per il convivente more uxorio
Premessa – La Legge n. 76/2016, meglio nota come Legge “Cirinnà, ha riformulato il concetto di “conviventi di fatto” estendendo ad essi una serie di diritti che fino ad oggi erano riservati alle sole coppie unite in matrimonio. Tra questi particolare attenzione si vuole, in questa sede, dare al diri
NEWS
L’Esperto
10 giugno 2011
Figlio maggiorenne
A seguito di sentenza di separazione o divorzio, il genitore può essere esonerato al mantenimento del figlio diventato maggiorenne?
Voci trovate: 15