Ricerca
Voci trovate: 287
Informa+
18 marzo 2025
Pmi grandi escluse dal Decreto Bollette: la misura lascia fuori le imprese con potenza inferiore ai 16,5 kw
Il governo ha concesso l’azzeramento delle spese economiche mensili relative all’utilizzo di energia elettrica per le imprese maggiormente colpite dal rincaro dei costi elettrici, escludendo dall’agevolazione le PMI con una potenza “impegnata” inferiore ai 16,5 kW. La logica dietro l’esclusione d
L’Esperto
18 marzo 2025
Polizze catastrofali
L’articolo 1, comma 101, della Legge n. 213 del 2024 introduce, per tutte le imprese iscritte al Registro delle imprese, escluse le imprese agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile, e le imprese aventi sede legale all'estero con una stabile organizzazione in Italia tenute all'iscrizione n
Informa+
17 marzo 2025
Brevetti, online il report 2024
Pubblicato il rapporto relativo alle attività brevettuali svolte nel 2024 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Tale documento è stato redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Nel 2024 le domande di brevetto per inven
Quotidiano
17 marzo 2025
Cessione di beni finiti in edilizia, aliquota Iva agevolata
In ambito edile, il legislatore ha previsto la possibilità di godere dell’aliquota IVA agevolata, in base a determinate condizioni. L’aliquota IVA applicabile consiste nel poter usufruire delle seguenti percentuali: 4%, in caso di nuova costruzione di abitazione residenziale, come previsto dal
Informa+
14 marzo 2025
Registro delle imprese, obbligo PEC degli amministratori di imprese costituite in forma societaria
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative concernenti l’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale degli amministratori di imprese costituite in forma societaria – introdotto dalla Legge di bilancio 2025 (L
Quotidiano
14 marzo 2025
MIMIT, chiarito l'obbligo della PEC per gli amministratori
La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 860, L. 30/12/2024, n. 207), ha previsto in capo agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale (pec) al Registro delle imprese. Il MIMIT, con la nota n. 43836 del 12 marzo scorso, ha
Infostudio
14 marzo 2025
Nuovo obbligo per le imprese di stipulare polizze contro i danni catastrofali
Gentile Cliente, Con la circolare in oggetto illustriamo il nuovo obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro i danni catastrofali a partire dal 31 marzo 2025.
Finalità principali e riferimenti normativi che hanno portato all'introduzione dell'obbligo assicurativo catastrofa
Informa+
13 marzo 2025
PMI: tra sfide, opportunità e strategie di crescita
Il DNA economico italiano si basa sulle Piccole e Medie Imprese: il nostro modello produttivo è storicamente fondato su imprese a conduzione familiare e di modeste dimensioni. Attualmente, il 97,4% delle aziende italiane riesce a garantire il 53,8% dell’occupazione privata. Tuttavia, stiamo assis
Informa+
12 marzo 2025
Bonus under 35: l’incertezza normativa mette a rischio le assunzioni pianificate
L’incentivo “Giovani Under 35” promuove l’occupazione giovanile stabile. Esso consiste in uno sgravio contributivo per i datori di lavoro che assumono giovani di età inferiore ai 35 anni, mai occupati precedentemente con contratti di lavoro a tempo indeterminato aventi la qualifica di operai, impieg
Fisco
13 marzo 2025
Assemblee societarie in video conferenza: termine prorogato al 31 dicembre 2025
Conferma fino al 31 dicembre 2025 la possibilità di tenere le assemblee delle società di capitali (società a responsabilità limitata ordinaria, società a responsabilità a responsabilità semplificate società per azioni e società in accomandita per azioni) , degli enti del terzo settore (Ets) a dis
Voci trovate: 287