Ricerca
Voci trovate: 286
Quotidiano
7 maggio 2024
Esclusa la responsabilità solidale nei trasferimenti delle imprese in crisi
La legge delega per la Riforma fiscale (Legge n. 111/2023) ha previsto, in tema di fiscalità della crisi (art. 9, c. 1, lett. a, n. 3), a beneficio del cessionario d'azienda, l’estensione dell’esclusione della responsabilità solidale civilistica e fiscale derivante dal trasferimento d'azienda o ramo
Informa+
6 maggio 2024
Credito d’imposta impianti di compostaggio: istanze entro il 31 maggio
Entro il 31 maggio 2024, coloro che nel 2023 hanno sostenuto spese per l’installazione e la messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti in Campania, Molise, Puglia, Basilicata e Sicilia, dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per la frui
Informa+
3 maggio 2024
Occupazione over 35: nel decreto coesione incentivi per le assunzioni nella ZES unica
In arrivo un incentivo per l’assunzione di giovani over 35, la novità è contenuta nel decreto coesione approvato durante il Consiglio dei Ministri tenutosi il 30 aprile 2024. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo occupazionale della Zona Economia Speciale unica per il Mezzogiorno, contribuendo alla
Informa+
3 maggio 2024
Decreto coesione: bonus under 35
Il nuovo decreto coesione approvato nel Consiglio dei Ministri di martedì 30 aprile, introduce degli incentivi per l’assunzione di giovani al fine di incrementare l’occupazione giovanile stabile. Per i datori di lavoro privati che dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2025 assumono personale dirigenz
Informa+
2 maggio 2024
Pari opportunità nel mercato del lavoro: agevolazioni per l’assunzione di donne
Giovani, donne, società, imprese e professionisti sono il focus del decreto coesione, la bozza è stata approvata durante il CdM di mercoledì 30 aprile. Nella moltitudine degli incentivi previsti, i datori di lavoro che assumono lavoratrici possono godere di un esonero dal versamento del 100% dei con
Informa+
30 aprile 2024
Bando “Planet Foundamentals”: invio delle candidature per le start-up entro il 5 maggio
Il mondo oggi sta affrontando una moltitudine di sfide economiche e sociali, tra le quali il cambiamento climatico, la crescente complessità tecnologica seguita dall’introduzione progressiva dell’Intelligenza Artificiale, la tensione geopolitica, la biforcazione demografica e le disuguaglianze socio
Informa+
29 aprile 2024
Veicoli aziendali da sostituire con mezzi meno inquinanti: agevolazioni regione Veneto
I veicoli aziendali inquinanti possono essere sostituiti con nuovi mezzi a basso impatto ambientale, la regione Veneto e Unioncamere intendono incentivare le imprese attraverso dei contributi a fondo perduto. L’approvazione del bando è stata ottenuta con la delibera della Giunta Regionale n. 337 del
Quotidiano
26 aprile 2024
Via libera alle nuove norme in materia d’intelligenza artificiale
Nella riunione dello scorso 23 aprile, il Consiglio dei Ministri ha approvato, con la previsione della richiesta alle Camere di sollecita calendarizzazione nel rispetto dei regolamenti dei due rami del Parlamento, un disegno di legge per l’introduzione di disposizioni e la delega al Governo in mater
Informa+
26 aprile 2024
Imprenditorialità femminile: una dote da 5 milioni di euro dalla regione Lazio
Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate è un obiettivo specifico nell’ambito del Programma Regionale FESR Lazio 2021 – 2027. Il 23 aprile è stato dato il via per l’invio delle domande di accesso al bando “Donne, Innovazione e Impresa” d
Quotidiano
29 aprile 2024
Valori OMI: non impiegabili neppure se gli acquirenti sono soci e loro parenti
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n 10282 del 16/04/2024 ha ritenuto che, in seguito all'eliminazione della presunzione legale relativa di corrispondenza del prezzo di cessione di beni immobili al valore normale degli stessi, introdotta dal D.L. 223 n. 2006, l’accertamento di un maggior redd
Voci trovate: 286