Ricerca

Voci trovate:  199
Quotidiano
30 marzo 2024

La stretta sui crediti di imposta colpisce anche la super ACE

Il Governo, oltre che sul superbonus, con il decreto legge 39/2024, è intervenuto in senso restrittivo anche sul credito di imposta da super ACE. L’articolo 19, commi da 2 a 7, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (cd. decreto Sostegni bis) ha introdotto una particolare disciplina dell’ACE def
Leggi l'articolo
Fisco
29 marzo 2024

Bonus colonnine per Imprese e Professionisti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, tramite un comunicato stampa, ha reso noto che dal 15 marzo è riaperto lo sportello “bonus colonnine per imprese e professionisti”, che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici: lo strumento rest
Leggi l'articolo
Fisco
29 marzo 2024

Zes Unica: sportello digitale

Prime indicazioni operative sulla “Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno – Zes unica”, che comprende tutti i comuni dei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Premessa Zes Unica Portale web della ZES unica Orientamenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2025

La riforma elimina la rateizzazione dei contributi in conto capitale

L’articolo 6, comma 1, lettera b), della legge 9 agosto 2023, n. 111 (legge delega per la riforma fiscale) aveva delegato il Governo a razionalizzare e semplificare i regimi di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, al fine di prevedere una disciplina omogenea e un trattamento fiscale
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

Sismabonus acquisti: la procedura per utilizzare la detrazione

Il "Sismabonus acquisti" è un'agevolazione fiscale per chi acquista immobili da ricostruire per ridurre il rischio sismico. Tre le modalità di fruizione: detrazione diretta, sconto in fattura e cessione del credito. Il credito d'imposta non è visibile immediatamente nel cassetto fiscale, ma solo dop
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 gennaio 2025

Esenzione fiscale per somme corrisposte ai neoassunti in relazione a fabbricati

La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, introduce anche un regime transitorio d’esenzione dalle imposte sui redditi, in favore dei lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato nel cor
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 gennaio 2025

Interventi conclusi nel 2024 per il bonus casa ed ecobonus

Sul portale ENEA attualmente è possibile caricare le comunicazioni per gli interventi conclusi nel 2024 relativi al Bonus Casa ed Ecobonus. Attraverso il portale www.detrazionifiscali.enea.it è possibile inviare l'asseverazione relativa agli interventi legati al miglioramento energetico degli immobi
Leggi l'articolo
Fisco
20 gennaio 2025

Bonus Edilizi 2025

Con la pubblicazione della legge di bilancio 2025 del 31 dicembre 2024 sono entrate in vigore numerose novità in merito all’universo dei Bonus edilizi, con qualcuno che viene modificato ed altri che scompaiono definitivamente. Nei bonus che cambiano rientrano i nuovi ecobonus, bonus mobili, Sismabon
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici anche nel 2025: comunicazione ENEA

Gli acquisti di alcuni elettrodomestici, per i quali si può usufruire del bonus (forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici), vanno comunicati all'Enea. Tutte le informazioni sull'invio della comunicazione sono disponibili sul sito dell'Enea, alla pagina dedica
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2025

Carta di debito assegnata ai dipendenti: ha funzione di documento di legittimazione

La carta di debito assegnata ai dipendenti, che può essere utilizzata da questi ultimi solo per fruire, presso fornitori specificamente individuati, dell'assegnazione dei fringe benefit, messi a disposizione dal datore di lavoro, nel limite del budget di spesa figurativo dallo stesso assegnato, ha l
Leggi l'articolo
Voci trovate:  199