Ricerca
Voci trovate: 526
Infostudio
6 settembre 2024
Transizione 5.0: le linee guida sul bonus
Gentile Cliente, il nuovo Piano Transizione 5.0 istituito nel corso del 2024 ha introdotto un nuovo credito d’imposta per le imprese che effettuano nuovi investimenti, a decorrere dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, destinati ad aziende ubicati nel territorio dello Stato, nell’ambito di proge
L’Esperto
6 settembre 2024
Il credito di imposta investimenti nel Mezzogiorno non si cumula con gli “Investimenti sostenibili 4.0”
Domanda - È possibile cumulare l’agevolazione “Investimenti sostenibili 4.0” con il credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (L. 208/2015) e quello per gli investimenti “Industria 4.0” (L. 178/2020). Risposta - Investimenti sostenibili 4.0 è la misura per il sostegno di investiment
Quotidiano
5 settembre 2024
Voucher 3I – Investire in innovazione
Un plafond da 9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese. L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di 1.000, 3.000 e 4.000 euro + IVA. L’agevolazione, disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy , con il d
Quotidiano
5 settembre 2024
Disco verde dal CdM alle norme integrative al CCII
Ricco menù del Consiglio dei Ministri del 4 settembre. Con disco verde alle disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, alla riforma della rete carburanti con incentivi per la transizione green . E non solo . Via libera all’adeguamento della normativa naz
Quotidiano
5 settembre 2024
Zone logistiche semplificate al nord: credito d’imposta per le spese sostenute
Sulla rampa di lancio gli sgravi fiscali sotto forma di crediti d'imposta per le aziende del Centro-Nord che investono nelle Zone logistiche semplificate (Zls); sono ammissibili agli incentivi le spese sostenute tra l'8 maggio 2024 e il 15 novembre 2024 e comunicate all'Agenzia delle Entrate tra il
Quotidiano
4 settembre 2024
Programmati i fondi per i bandi “Brevetti+”, “Marchi+” e “Disegni+”
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre 2024, è stato pubblicato il decreto 31 luglio 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), recante la programmazione dei fondi per i bandi “Brevetti+”, “Marchi+” e “Disegni+”. Per l’annualità 2024, sono stati stanziati 32 milioni di
Quotidiano
3 settembre 2024
Tax credit sale cinematografiche: pubblicati i beneficiari con otto decreti direttoriali
Con due avvisi pubblicati sul sito della Direzione generale Cinema e audiovisivo sono stati resi noti otto decreti direttoriali firmati il 30 agosto 2024 con gli elenchi dei destinatari delle agevolazioni rivolte ai lavoratori del cinema e dello spettacolo. I decreti rendono noti: gli esiti
Quotidiano
4 settembre 2024
Superbonus, arriva il premio di consolazione
È stato pubblicato il decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze del 6 agosto 2024 avente ad oggetto i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo previsto dall’articolo 1, comma 2, del Decreto Legge n. 212 del 2023 sulle spese sostenute nei primi dieci mesi del 2024. Il contributo
L’Esperto
3 settembre 2024
Bonus ZES: fuori dall’esonero i contratti di lavoro domestico e in apprendistato
Domanda - Gentile redazione, vorrei sapere se il Bonus ZES, previsto dal decreto Coesione per le assunzioni effettuate a partire dal 1° settembre 2024, sia fruibile con riferimento ai rapporti di lavoro in apprendistato. Risposta - Si ricorda preliminarmente che il bonus contributivo in question
Informa+
2 settembre 2024
Più Impresa 2024: dal 5 settembre via alla convalida delle domande
La misura “Più Impresa” è dedicata ai giovani e alle donne che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda agricola o che sono già attivi in agricoltura da almeno due anni e intendono ampliare la propria impresa, migliorandone la competitività con un piano di investimenti fino a 1,5 milioni
Voci trovate: 526