Ricerca
Voci trovate: 526
Informa+
26 marzo 2025
PMI, autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: apertura dello sportello
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, del 14 marzo 2025, ha definito i termini di apertura dello sportello, a partire dalle ore 12 del 4 aprile 2025, per le PMI che potranno presentare, ad Invitalia (soggetto gestore della misura), la domanda di accesso alle
Quotidiano
26 marzo 2025
Decontribuzione Sud PMI, invio Uniemens entro fine mese
Entro il prossimo 31 marzo, i datori di lavoro interessati alla fruizione dell’esonero contributivo c.d. Decontribuzione Sud PMI dovranno effettuare l’invio della denuncia Uniemens, secondo le istruzioni indicate nella Circolare Inps n. 32/2025 dello scorso 30 gennaio 2025. In quella sede, infatt
Infostudio
21 marzo 2025
Bonus per straordinari e notturni nel comparto turismo 2025
Gentile Cliente, L’articolo 1, commi da 395 a 398, della legge n. 207/2024 (legge di Bilancio 2025) riconosce ai lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, nonché ai lavoratori del comparto del turismo, ivi compresi gli stabilimenti termali, un trattamento integrativo spe
L’Esperto
28 febbraio 2025
D.L. n. 39/2024: Esclusioni dalle Agevolazioni per Cilas Dormienti
Domanda - Il decreto-legge n. 39/2024 impedisce la cessione del credito e lo sconto in fattura per le Cilas dormienti; quali spese, oltre ai pagamenti per i lavori già effettuati, sono esclusi da queste agevolazioni? Risposta - Il decreto-legge n. 39/2024 ha imposto delle restrizioni significativ
Quotidiano
18 marzo 2025
Incentivi per automotive e catene d’approvvigionamento strategiche, domande dall’8 aprile
Con il decreto direttoriale 11 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha definito i termini d’apertura dello sportello agevolativo e le relative modalità di presentazione delle domande inerenti alla realizzazione di programmi di sviluppo, volti a rafforzare e favorire la
Quotidiano
15 marzo 2025
Rafforzamento dell’economia sociale, erogazione proporzionale di un contributo a fondo perduto
La misura “Imprese dell’economia sociale” promuove la diffusione ed il rafforzamento dell’economia sociale, sostenendo la nascita e la crescita delle imprese che operano, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento di meritevoli interessi generali e finalità di utilità sociale. L’agev
Quotidiano
15 marzo 2025
Mondo agricolo e credito d’imposta 5.0, i chiarimenti ministeriali
Poggiano su tre gambe i chiarimenti del credito d’imposta 5.0 in materia di agricoltura forniti da Ministero delle imprese e del Made in Italy: procedura semplificata, ammortamento e cumulabilità. I chiarimenti (aggiornati al 24 Febbraio) accordati dal Mimit analizzano le recenti modifiche al credit
Fisco
17 marzo 2025
Transizione 5.0, gli aggiornamenti 2025
Negli ultimi mesi, il Piano Transizione 5.0 è stato oggetto di rilevanti modifiche introdotte con la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025), commi 427-429 e che trovano una loro applicazione retroattiva anche sugli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024; ulteriori approfondimen
Quotidiano
17 marzo 2025
ZES unica, dal 31 marzo invio della comunicazione per la fruizione del credito
Dal 31 marzo al 30 maggio 2025 le imprese che intendono beneficiare del credito d’imposta ZESunica, di cui all’articolo 16 del DL n. 124/2023, dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate l'ammontare delle spese sostenute dal 1° gennaio 2025 e di quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembr
L’Esperto
29 aprile 2024
Superbonus 1 SAL importo errato: come rimediare?
Domanda - In riferimento a lavori di superbonus, (1SAL) ho spedito in data 02 aprile 24, diverse comunicazioni relative allo stesso soggetto e una di queste con un importo errato: Per semplicità: credito di € 17.000 anziché € 15.000. Essendo all'interno del mese successivo sarebbe stato possibile
Voci trovate: 526