Ricerca
Voci trovate: 425
Fisco
10 febbraio 2025
Comunicazione del credito di imposta Zes unica Mezzogiorno agricoltura
Approvata, con il provvedimento dell’Agenzia delle entrate 31 gennaio 2025 prot . n. 25986 il modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta Zes unica per il Mezzogiorno dedicato ai settori di produzione primaria di prodotti agricoli, forestale e pesca e acquacoltura per gli investiment
Agricoltura
7 febbraio 2025
Assicurazioni agricole: risorse per 41 milioni di euro
Emesso da AGEA – venerdì 31 gennaio - il decreto di pagamento per la gestione del rischio delle colture vegetali, per un totale di 41 milioni di euro, in linea con il cronoprogramma concordato nell’ambito della Task Force sulla gestione del rischio, coordinata da AGEA e composta dal Ministero dell’a
Agricoltura
7 febbraio 2025
Imprenditori agricoli e modifiche all’Irpef
Domanda - Si chiede di riassumente le recenti modifiche all’Irperf apportate dalla Legge di Bilancio 2025 applicabili al mondo agricolo. Risposta - La recente Legge di Bilancio per il 2025 conferma le modifiche all’Irpef già introdotte lo scorso anno, come di seguito riassunte: Lavoratori dipe
Agricoltura
7 febbraio 2025
L’imprenditore agricolo professionale e il coltivatore diretto
Si definisce imprenditore agricolo professionale (IAP) colui il quale, in possesso di conoscenze e competenze professionali – ai sensi dell’articolo 5 del regolamento (CE) n.1257/1999 del Consiglio – dediche alle attività agricole – di cui all’articolo 2135 del cc. – direttamente, o in qualità di so
Informa+
7 febbraio 2025
Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia
In arrivo i primi 15 milioni di euro destinati al settore moda, in particolare alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale. È q
Informa+
6 febbraio 2025
Fondo per il sostegno alla transizione industriale: ok all’invio delle domande
Per favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici è stato istituito in precedenza il Fondo per il sostegno alla transizione industriale con una dotazione pari a 400 milioni di euro. A partire da ieri, 5 febbraio 2025, è possibile pre
Quotidiano
5 febbraio 2025
Decontribuzione Sud: chiarimenti sulla sede di lavoro
La nuova Decontribuzione Sud 2025 (art. 1, comma 406, legge 30 dicembre 2024, n. 207) è pienamente applicabile alle micro, piccole e medie imprese che occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. L’esonero è rico
Informa+
4 febbraio 2025
IPCEI “Salute 1”: istanze entro il 17 febbraio 2025
Le istanze di accesso al Fondo IPCEI Salute 1 possono essere inviate fino al 17 febbraio 2025. La proroga è stata resa nota dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il decreto direttoriale 31 gennaio 2025. Per fare un breve excursus il termine iniziare di presentazione delle domande er
Quotidiano
4 febbraio 2025
Il modello ZES unica recepisce l'incremento dell'investimento agevolabile per l'IVA indetraibile
Le istruzioni alla comunicazione integrativa per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti effettuati nella ZES unica entro il 15 novembre 2024 precisavano che, ai fini della determinazione del costo dell’investimento agevolabile, si doveva prescindere dall’iva, anche se questa fosse s
Quotidiano
1 febbraio 2025
ZES Unica, pronti i modelli per il 2025
Dopo la proroga prevista dall’ultima manovra finanziaria, arrivano i modelli di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES Unica, sia ordinaria (articolo 16 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124) che per il settore della produzione primaria di prodotti
Voci trovate: 425