Ricerca
Voci trovate: 422
Agricoltura
16 maggio 2024
Esonero contributi previdenziali a carico delle lavoratrici agricole madri di tre o più figli
Domanda - Si chiede se le operaie agricole a tempo indeterminato, madri di 3 o più figli fruitrici del c.d. bonus mamme, possono comunicare direttamente all'Inps le informazioni relative ai figli, mediante l'apposita “Utility esonero lavoratrici madri”. Risposta - La risposta è affermativa. Le op
Quotidiano
17 maggio 2024
Interventi a sostegno del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 112 del 15-05-2024) il D.L. n. 63/2024, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese d’interesse strategico nazionale. Il citato decreto, approvato dal Consiglio dei M
Agricoltura
16 maggio 2024
Imprese agricole: passaggio generazionale
Il passaggio generazionale nell’impresa agricola non deve essere vissuto come un evento estemporaneo gestito in un’ottica emergenziale. Bensì come un processo. Con il focus in oggetto andremo a delinearne i contorni degli istituti a disposizione dell’imprenditore agricolo.
Premessa Testamento
Informa+
16 maggio 2024
Decreto Coesione: incentivi per donne e giovani
Per incentivare la crescita dell’occupazione stabile dei giovani under 35 e delle donne svantaggiate nelle regioni del Mezzogiorno, il Governo continua a puntare sugli sgravi contributivi alle assunzioni. Il decreto Coesione stanzia – dal 2024 al 2027 - 2,45 miliardi di fondi europei, nello specific
Quotidiano
16 maggio 2024
Resto al SUD 2.0: incentivi ai giovani per avvio di attività imprenditoriali nel Mezzogiorno
Un pacchetto di incentivi diretti ai giovani di età inferiore ai 35 anni che decidono di avviare un’impresa nelle Regioni del Mezzogiorno d’Italia. Questa è la finalità della nuova misura governativa “Resto al SUD 2.0 “. La misura, chiamata anche “Investire al SUD” riconosce, per l’avvio di nuove at
Quotidiano
16 maggio 2024
È online l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di R&S
Come comunicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), dal 15 maggio 2024, al sito https://certificatoricreditors.mimit.gov.it/Consultazione, è possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e i
Agricoltura
14 maggio 2024
MASAF, CDP e Intesa San Paolo: accordo da 20 miliardi di euro per l’agricoltura
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste di concerto con Cassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo hanno siglato nella giornata di ieri, 13 maggio 2024, un accordo per promuovere politiche creditizie e sinergie destinate allo sviluppo del settore agricolo e agroali
Fisco
14 maggio 2024
Decreto Coesione: nuovi incentivi
Un ricco menù nel DL coesione n. 60/2024 tra bonus Zes unica, incentivi per l'autoimprenditorialità sia territoriale che qualificata e contributi a fondo perduto per l’avvio d’imprese nel Nord e nel Mezzogiorno.
Premessa Autoimpiego Resto al Sud 2.0 Soggetti gestori delle due misure
Quotidiano
14 maggio 2024
Sostegno ai progetti di ricerca e sviluppo nelle regioni del Sud: oltre 400 milioni di euro
Una dote di 473 mln per la ricerca nelle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno con la concessione di contributi alle spese e di finanziamenti agevolati fino all’40%. Dal 10 luglio 2024 (ore 10,00) le imprese del Sud possono presentare, anche in forma congiunta, le domande di agevolazione per p
Quotidiano
13 maggio 2024
Fondo rotativo: sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo
Il Ministero del Turismo, con l’Avviso del 7 maggio 2024, ha definito gli elementi utili per l’attuazione della linea progettuale «Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo», con riferimento alle domande d’incentivo che saranno presentate entro il 31 luglio 2
Voci trovate: 422