Ricerca
Voci trovate: 421
Agricoltura
26 luglio 2024
Fideiussione ISMEA
Domanda - Si chiede di sapere se Ismea possa rilascire la fideiussione alle PMI attive agricole e della pesca a fronte di finanziamenti destinati alle attività di cui all'articolo 2135 del cc. Risposta - La risposta è affermativa. Ismea rilascia la propria fideiussione - previa specifica istrutto
Agricoltura
26 luglio 2024
Fermo pesca 2023: risorse finanziarie a disposizione entro il 30 settembre 2024
Con una Notizia del 22 luglio 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato l’emanazione del decreto direttoriale n. 1733 del 12 luglio 2024 di autorizzazione al sostegno in favore dei dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima che hanno effettuato la sospensione d
Agricoltura
22 luglio 2024
Osservatorio nazionale per l’imprenditoria giovanile nell’agricoltura
Nella giornata di venerdì 19 luglio è stato pubblicato il decreto ministeriale MASAF recante la costituzione dell’Osservatorio nazionale per l’imprenditoria giovanile nell’agricoltura. A tale istituto (ONILGA) sono attribuiti i seguenti compiti: raccolta ed elaborazione dei dati relativi all
Quotidiano
26 luglio 2024
Dm Energy Release, il Gse anticipa il 50% dell’energia elettrica
Fissato un prezzo calmierato dell’energia elettrica per le imprese energivore che realizzano nuova capacità rinnovabile. Contributi fino a un massimale di 300 mila euro a copertura dei costi sostenuti dalle imprese per garantire il valore dell’energia anticipata. Il decreto ministeriale "Energy R
Agricoltura
25 luglio 2024
Società in nome collettivo agricola
Due i requisiti richiesti per la qualifica della società in nome collettivo agricola: la società deve avere per oggetto sociale l’esercizio esclusivo delle attività agricole di cui all’art. 2135 c.c. e la ragione o la denominazione sociale deve contenere l’indicazione di società agricola.
Preme
Quotidiano
24 luglio 2024
Contributi per l'accesso alla nuova tutela europea dei prodotti IGP non agroalimentari
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto direttoriale che stabilisce i requisiti, le spese ammissibili, l’entità e le modalità d’erogazione del contributo destinato alle associazioni di produttori per le spese di consulenza tecnica, sostenute per la predisposiz
Quotidiano
22 luglio 2024
Il ruolo delle comunicazioni integrative nel credito d'imposta ZES unica
Lo scorso 12 luglio è scaduto il termine per l’invio del Modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, di cui all’articolo 16 del D.L. 19 settembre 2023, n. 124, approvato con
Agricoltura
19 luglio 2024
Settore florovivaistico: un piano strategico ogni cinque anni
Il settore florovivaistico, ogni cinque anni, avrà un Piano nazionale come strumento programmatico e strategico che tenga conto delle peculiarità delle produzioni floricole e vivaistiche. Inoltre, è prevista la disciplina dell’articolazione della filiera florovivaistica comprendendo sia le attività
Agricoltura
18 luglio 2024
DL Agricoltura: novità per mutui e garanzie
Sulla Gazzetta Ufficiale n.163 del 13 luglio è stata pubblicata la Legge n.101/2024 di conversione del DL Agricoltura che ha subito diverse modifiche e integrazioni che andremo ad analizzare di seguito. L’articolo 1 disciplina gli interventi urgenti per fronteggiare la crisi economica delle impr
Quotidiano
19 luglio 2024
Piano Transizione 5.0: installazione a distanza di FER
Un’impresa può dislocare l’impianto di autoproduzione destinato all’autoconsumo nel sito più favorevole, anche a distanza, a patto che l’energia prodotta venga poi consumata nella struttura produttiva oggetto dell’investimento previsto dal piano Transizione 5.0. La novità, è stata introdotta dal
Voci trovate: 421