Ricerca
Voci trovate: 421
L’Esperto
17 ottobre 2024
Agevolazione “Resto al Sud” non imponibile
Domanda - Un nostro Cliente nel corso del 2023 è stato riconosciuto beneficiario dell’agevolazione “Resto al Sud” di cui all’articolo 245 del D.L. n. 34 del 19/05/2020 (cd. decreto “rilancio”): qual è il trattamento fiscale delle somme ricevute a fronte degli investimenti effettuati e delle spese di
Quotidiano
16 ottobre 2024
Bonus Mezzogiorno per il settore primario, pubblicato il provvedimento attuativo
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 15 ottobre 2024, protocollo 387400/2024, è stato pubblicato il modello di Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 per gli investimenti nel Mez
Informa+
16 ottobre 2024
Nautica di diporto: al via fondo da 3 milioni per sostenere la transizione ecologica
Al via il fondo da 3 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto per l’anno 2024. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso - di concerto con i ministri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, delle Infrastrutture e dei Trasport
Quotidiano
15 ottobre 2024
Promozione e sviluppo delle start-up e delle PMI innovative
Dal 14 ottobre 2024 è in discussione generale alla Camera la proposta di legge, recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali ed incentivi agli investimenti. Il testo, approvato in precedenza dall’aula di
Agricoltura
11 ottobre 2024
Dichiarazione della quantità degli ingredienti: linee guida
La circolare MIMIT del 18 settembre 2024 fornisce le Linee Guida con gli orientamenti necessari per l'applicazione dell’indicazione quantitativa degli ingredienti (QUID) che figurano nella denominazione di vendita, che sono posti in rilievo nell'etichettatura o che sono essenziali per caratterizzare
Agricoltura
10 ottobre 2024
Possesso di beni indice di capacità contributiva non dichiarata dall’imprenditore agricolo
Domanda - Un contribuente, esercente l'attività di imprenditore agricolo, riceveva una notifica dall'Agenzia delle Entrate - relativo ad Irpef ed altro per l'anno di imposta 2007 in quanto risultava possedere beni indice di capacità contributiva non dichiarata, ossia disponibilità finanziarie per in
Quotidiano
11 ottobre 2024
Sconto in fattura alla Onlus che installa un ulteriore impianto fotovoltaico
La Onlus che ha presentato la CILAS prima del 30 marzo 2024, nel rispetto di tutte le condizioni e dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dal comma 10bis dell’articolo 119 del D.L. n. 34/2020, potrà fruire del “Superbonus” nella modalità alternativa del cosiddetto ''sconto in fattura'', per
Fisco
10 ottobre 2024
Credito d’imposta Transizione 5.0
Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato e le stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di soggetti non residenti, possono accedere al credito d’imposta Transizione 5.0, per i progetti di innovazione avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025, aventi ad o
Quotidiano
10 ottobre 2024
Transizione 5.0: nuove Faq
Una nuova carrellata di Faq sul piano Transizione 5.0 offre chiarimenti su macchine a combustibili fossili, power quality, comunicazioni ex ante ed ex post, energie rinnovabili e misura dei consumi. Nella serata del 3 ottobre sul sito del Gestore dei servizi energetici sono state pubblicate altre
Quotidiano
9 ottobre 2024
Credito Patrimonializzazione: controllo delle imprese conferitarie
Le imprese che nel periodo di emergenza sanitaria da Covid-19 hanno usufruito del “credito ai soggetti investitori” e del collegato “credito per le società conferitarie” potrebbero essere oggetto di controlli stringenti in merito ai plafond consentiti. Trattasi di quelle imprese di medie dimensio
Voci trovate: 421