Ricerca

Voci trovate:  4
Quotidiano
28 gennaio 2025

Leasing immobiliare per i professionisti: la riforma “cancella” i vantaggi fiscali

La riforma dei redditi di lavoro autonomo concretamente attuata con l’approvazione del d.lgs. n. 192/2024 non ha sempre introdotto disposizioni favorevoli ai contribuenti. In particolare, come chiarito espressamente dalla Relazione illustrativa al citato decreto legislativo d’ora in avanti concorrer
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 novembre 2024

Transizione 5.0: l’acconto nel contratto di leasing

In linea generale, il leasing è quella fattispecie negoziale in cui le parti, in alternativa all’acquisto diretto in proprietà, si accordano per la concessione in godimento di beni mobili ed immobili dietro versamento di un corrispettivo sotto forma di canoni a scadenza periodica. Il leasing si d
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Leasing o acquisto dello Studio professionale, qual è la scelta più conveniente

Al professionista o al lavoratore autonomo che vuole prendere un immobile da adibire a Studio professionale, conviene l’acquisto o il leasing? Quando si sceglie è bene tenere conto dei vantaggi fiscali dell’una e dell’altra modalità. C’è da considerare che l’articolo 6, comma 1 del decreto IRPEF
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 ottobre 2024

Cessioni di crediti da leasing

Al centro della controversia un diniego a un’istanza di rimborso, con cui l'Agenzia delle entrate negava a una Sas (società in accomandita semplice) la restituzione di una certa somma, a titolo di imposta di registro in misura proporzionale (pari allo 0,5%), relativamente all'atto di cessione (pro s
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4