Ricerca

Voci trovate:  104
Quotidiano
1 giugno 2024

Modello 730: come modificare la propria dichiarazione precompilata

I contribuenti che adottano la dichiarazione precompilata ordinaria possono accettarla e inviarla così com'è o, in alternativa, apportare delle modifiche a integrazione dei dati precaricati al fine di inserire nuove detrazioni. Tutto questo è possibile accedendo, in modo del tutto autonomo, trami
Leggi l'articolo
Fisco
30 maggio 2024

Modello 730/2024: detrazioni spese colf e badanti

Le spese per colf e badanti che si possono detrarre quest’anno sono quelle sostenute nel 2023. La detrazione nel 2024 è pari al 19% delle spese sostenute per colf e badanti, con un limite massimo di 2.100 euro, e spetta a chi ha reddito complessivo non superiore a 40.000 euro.
Premessa Detraz
Leggi l'articolo
Fisco
29 maggio 2024

Modello 730/2024: quadro F

Nel quadro F vanno indicati i versamenti di acconti, le ritenute e le eventuali eccedenze che risultano dalle precedenti dichiarazioni, nonché i crediti non rimborsati dal datore di lavoro per l’Irpef e per le addizionali regionale e comunale e il credito d’imposta sostitutiva sui redditi diversi di
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2024

3 milioni di Dichiarazioni 730 precompilate errate: cosa dobbiamo ancora attendere per chiamarlo fallimento?

Da tutto il territorio nazionale giungono numerose segnalazioni di dichiarazioni precompilate trasmesse, di cui l’Agenzia delle Entrate chiede la rettifica. Fonti CISL confermano che più di 3 milioni di modelli 730 precompilati messi a disposizione dei contribuenti risultano errati. L’Agenzia delle
Leggi l'articolo
Informa+
28 maggio 2024

730 trasmesso con errori: si può annullare?

Se il contribuente che ha già trasmesso il 730/2024 riscontra un errore, o si accorge di non aver indicato tutti gli elementi, può annullare la dichiarazione precedente e inviarne una nuova, tramite l’applicazione web, a partire dal 27 maggio 2024. L’annullamento del modello inviato, però, può es
Leggi l'articolo
Fisco
28 maggio 2024

Modello 730/2024: quadro “E” sezioni V e VI

La sezione V del riquadro “E” del modello 730/2024 è dedicato alle detrazioni per inquilini con contratti di locazione. La sezione VI è invece dedicata all’indicazione dei dati per indicare le altre detrazioni.
Premessa Esame sezione V - del quadro E - detrazioni per inquilini con contratti d
Leggi l'articolo
Fisco
27 maggio 2024

Modello 730/2024: quadro W

Il nuovo Quadro W “Investimenti e attività estere di natura finanziaria o patrimoniale” può essere utilizzato per: assolvere agli obblighi di monitoraggio fiscale degli investimenti e delle attività detenuti/posseduti all’ estero; nonché determinare, in relazione ad essi, le imposte sostitutiv
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2024

Attività o immobili all’estero solo nel “quadro W del 730/2024“

Il contribuente che presenta il modello 730 da quest’anno non può più usare separatamente il quadro RW del modello redditi PF per dichiarare il possesso di attività (o immobili) all’estero ed eventualmente procedere alla liquidazione delle competenti imposte. Ma deve obbligatoriamente utilizzare il
Leggi l'articolo
Informa+
24 maggio 2024

Il debito nel 730: misura degli acconti per il 2024 e rateizzazione saldo 2023

Dal 20 maggio è possibile modificare, integrare e inviare il 730 precompilato, dichiarazione dei redditi destinata a dipendenti e pensionati. Tra le novità di quest’anno, è disponibile (in via sperimentale) una modalità semplificata: una volta effettuato l’accesso tramite SPID, CIE o CNS nella propr
Leggi l'articolo
Informa+
23 maggio 2024

Fisco: aggiornamento FAQ sui 730

Dal 20 maggio è possibile modificare, integrare e inviare il 730 precompilato, pertanto, la stagione dei dichiarativi può considerarsi “ufficialmente iniziata”. I soggetti maggiormente interessati dall’avvio, oltre ai cittadini in generale, sono proprio i Centri di assistenza fiscale, i sostituti d’
Leggi l'articolo
Voci trovate:  104