Ricerca
Voci trovate: 396
Quotidiano
29 giugno 2024
Spese sanitarie, figli a carico e regime forfettario
A fronte delle spese sanitarie, sostenute nell’interesse proprio e dei familiari a carico, viene riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 19% (art. 15 TUIR). Tale detrazione viene calcolata sulle spese sanitarie che superano la “franchigia” di euro 129,11, senza subire, a differenza di altre spese
Fisco
28 giugno 2024
Flat Tax incrementale 2023 - Quadro LM sezione II Redditi PF
A mente di quanto disposto dall’articolo 1, comma 55, della legge 29 dicembre 2022, n. 197: “Per il solo anno 2023, i contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni, diversi da quelli che applicano il regime forfetario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della leg
Quotidiano
28 giugno 2024
Quadro RW del modello Redditi non più allegabile al 730 per il monitoraggio
A seguito dell’introduzione del quadro W nel 730/2024 per il periodo d’imposta 2023 non è più prevista la possibilità, per i soggetti che possono inviare tale dichiarativo ma necessitano al contempo di procedere con il monitoraggio fiscale dei beni detenuti all’estero (e delle cripto-attività), di p
Fisco
27 giugno 2024
Dichiarazione dei Redditi PF 2024 - Quadro RP (II parte)
In questa nuova fiscal dedicata al quadro RP tratteremo della: sezione III A riservata alle spese sostenute nell’anno 2023 per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, e per misure antisismiche anche quelle per cui è possibile fruire del superbonus, spese per cui è possibile fruire del
Quotidiano
27 giugno 2024
Contributi obbligatori 2024 per IAP, coltivatori diretti, coloni e mezzadri
Comunicati dall’Inps gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per l’anno 2024, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali (IAP). I dettagli sono contenuti nella Circolare n. 74/2024 del 25 giugno, con cui l’Istituto ha ricordato che, per i suddetti contribu
Agricoltura
27 giugno 2024
Reddito di allevamento di animali
Devono essere dichiarati nel quadro RD del modello “Redditi società di persone 2024”, i redditi che derivano dall'allevamento di capi eccedentari, se l'attività è svolta da società semplici o da soggetti ad essi equiparati. Se l’attività viene esercitata dalle società in nome collettivo e dalle soci
Fisco
26 giugno 2024
Dichiarazione dei Redditi PF 2024 - Quadro RP (I parte)
Il nostro legislatore ha previsto una serie di oneri e di spese che danno diritto rispettivamente a: una detrazione d’imposta; una deduzione dal reddito complessivo. La detrazione e la deduzione sono ammesse a condizione che gli oneri: siano stati effettivamente sostenuti dal dichiarante
L’Esperto
25 giugno 2024
Modello Redditi 2024: quadro RG
I contribuenti che nel 2023 hanno adottato il regime di contabilità semplificata, ai sensi dell’articolo 18 del DPR n. 600/1973, per dichiarare i redditi conseguiti dovranno compilare il quadro RG del modello Redditi PF/2024. Tuttavia, la compilazione potrà essere più complessa in presenza di situa
Fisco
25 giugno 2024
Redditi 2024: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
In un precedente lavoro (Redditi SC 2024, Speciale dichiarazioni n. 34 del 17 giugno scorso) ci siamo occupati delle caratteristiche salienti e della modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali nuovi introdotto dalla Leg
Quotidiano
25 giugno 2024
Concordato: senza P04 proposta completamente errata
Il rilascio dell’aggiornamento del motore ISA 2024, che consente il calcolo della proposta di concordato biennale per gli anni di imposta 2024 e 2025 per i contribuenti cui si applicano gli ISA per il periodo di imposta 2023, sta avvicinando nel concreto i contribuenti al nuovo istituto, riservando
Voci trovate: 396