Ricerca
Voci trovate: 398
Quotidiano
10 giugno 2024
Bonus edilizi: “blocco” cessione delle quote di detrazione residue
L’art. 4 – bis, comma 7 del D.L. n. 39/2024 ha assestato un altro duro colpo alla possibilità di fruire della cessione dei crediti relativi ai bonus edilizi. Infatti, in sede di conversione in legge è stata aggiunta la previsione in base alla quale non possono essere cedute le quote di detrazione re
Quotidiano
11 marzo 2025
Approvato il Modello 730/2025: novità, tempistiche e controlli
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 114763/2025 del 10 marzo 2025 è stato approvato il Modello 730/2025 e relativi allegati, tra cui i modelli 730-1, 730-2 (per sostituti d’imposta, CAF e professionisti), 730-3, 730-4 e 730-4 integrativo, nonché la bolla di accompagnamen
L’Esperto
11 marzo 2025
Compensazione e visto di conformità
I crediti relativi alle imposte dirette possono essere compensati senza alcun vincolo se di ammontare inferiore a 5.000 euro. Con il DL n. 50/2017 è stato stabilito che, per importi superiori a 5.000 euro annui, il contribuente dovrà richiedere l’apposizione del visto di conformità (ex art. 35 D.Lgs
Fisco
28 gennaio 2025
Dichiarazione IVA 2025
Recentemente il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli e le relative istruzioni di compilazione della dichiarazione IVA/2025, anno di imposta 2024. Di seguito la disamina dei contribuenti chiamati ad assolvere l’adempimento, delle novità introdotte al modello, il calendario dell
Quotidiano
25 gennaio 2025
Oro e denaro contante: chiarimenti sulle nuove regole dichiarative nei passaggi transfrontalieri
I trasferimenti al seguito di oro corrispondente a monete con un tenore in oro di almeno il 90% o a lingotti sotto forma di barre, pepite o aggregati con un tenore in oro di almeno il 99,5%, in entrata o in uscita dal territorio nazionale, sono oggetto di dichiarazione e di informativa all’Agenzia d
L’Esperto
2 maggio 2024
Credito imposta POS in dichiarazione dei redditi
Domanda - Un commerciante, nel corso del 2023 ha beneficiato del credito d’imposta per le commissioni pagate nei confronti di soggetti privati ai sensi del DL 124/2019 articolo 22 e provvedimenti collegati. Che rilevanza ha il credito di imposta ricevuto rispetto alle imposte? Va indicato in dichiar
L’Esperto
28 novembre 2024
Busta paga e CU: non sono una prova del pagamento del credito
Domanda - Un lavoratore ricorre giudizialmente al fine di chiedere l’ammissione al passivo del suo ex datore in ordine ad un credito vantato a titolo di TFR. Si chiede di sapere se è legittimo il comportamento del giudice delegato al fallimento, il quale ha rigettato la predetta domanda, ritenendo
Quotidiano
14 agosto 2024
Omessa presentazione della dichiarazione Irap: il diniego all’utilizzo del credito Irap
L’omessa presentazione della dichiarazione IRAP e quindi la mancata indicazione del credito d’imposta vantato dal contribuente, determina la perdita definitiva dello stesso. L’interpretazione eccessivamente formalistica è della Corte di Giustizia Tributaria di I° grado di Palermo (sentenza n. 1809/2
Voci trovate: 398