Ricerca
Voci trovate: 397
Quotidiano
12 giugno 2024
Redditi 2024: necessario indicare l’opzione per l’assegnazione e la cessione agevolata
Nei modelli redditi 2024 per le società con periodo di imposta coincidente con l’anno solare che hanno posto in essere operazioni di assegnazione, ovvero di cessione agevolata, nei confronti dei soci previste dalla Legge di bilancio 2023 (L. 197/2023), è necessario procedere alla compilazione della
Quotidiano
8 giugno 2024
CPB e modello Redditi: siamo a giugno e tutto potrebbe ancora cambiare (…forse)
Nubi nere si addensano nel cielo fiscale, mentre quella che potrebbe essere l’ennesima ed inaspettata tempesta prende forma. Non bastava la flat tax incrementale sull’anno 2023 (per taluni) ed il concordato preventivo (per altri), con necessità di calcolare – in presenza di entrambi – in tre modi di
Informa+
10 giugno 2024
Bonus mobili: indicazione nel Modello 730/2024
Il bonus mobili – introdotto dal decreto legge n.63/2013 e prorogato dalla Legge di Bilancio 2022 (legge n.234/2021) – riconosce una detrazione pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici finalizzati al recupero del patrimonio edilizio. La manovra 2022 ha
Quotidiano
10 giugno 2024
Bonus edilizi: “blocco” cessione delle quote di detrazione residue
L’art. 4 – bis, comma 7 del D.L. n. 39/2024 ha assestato un altro duro colpo alla possibilità di fruire della cessione dei crediti relativi ai bonus edilizi. Infatti, in sede di conversione in legge è stata aggiunta la previsione in base alla quale non possono essere cedute le quote di detrazione re
Fisco
10 giugno 2024
Modello Redditi 2024: quadro RE (Parte 1)
I redditi di lavoro autonomo, ovvero i redditi che derivano dall’esercizio abituale di arti e professioni, sono determinati ai sensi dell’articolo 54 del TUIR e trovano collocazione nel quadro RE del Modello Redditi, di seguito esaminato
Premessa Principio di cassa Determinazione dei comp
Quotidiano
10 giugno 2024
Errori nelle certificazioni uniche, il ravvedimento operoso non basta
L’autoliquidazione delle imposte dirette è fortemente influenzata dalle informazioni risultanti dalle certificazioni uniche trasmesse all’Amministrazione finanziaria. La parte preponderante dell’attività di controllo, infatti, è realizzata incrociando i dati acquisiti per il tramite delle predette c
Quotidiano
10 giugno 2024
Investimenti attività estere nel modello redditi PF 2024
Il quadro RW del modello redditi PF 2024 deve essere compilato, ai fini del monitoraggio fiscale, dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto reale indipendentemente dalle modalità de
Fisco
7 giugno 2024
Dichiarazione dei Redditi PF 2024 - Quadro RG
Il quadro RG deve essere compilato dagli esercenti attività commerciali in contabilità semplificata di cui all’art. 18 del D.P.R. n. 600 del 1973.
Premessa Composizione quadro RG1 - Dati generali Riferimenti normativi
Documento in PDF
Infostudio
7 giugno 2024
Termini di versamento Redditi e IRAP 2024
Gentile Cliente, anche quest’anno i termini di versamento previsti per il versamento delle somme dovute a saldo e primo acconto relative al modello Redditi e IRAP 2024 sono differenziati a seconda della tipologia di contribuente. Di seguito il quadro delle scadenze, con riferimento alle quali si
Quotidiano
7 giugno 2024
Assegnazione agevolata nel modello redditi SC 2024
Nel corso del 2023 numerose società hanno effettuato assegnazioni e cessioni agevolate di beni immobili e beni mobili registrati ai soci, come previsto dall'art. 1 co. 100 - 105 della L. 29.12.2022 n. 197, nota come legge di bilancio 2023. L’attuazione di tale meccanismo agevolativo è subordinata
Voci trovate: 397