Speciale dichiarazioni

Voci trovate:  1171
NEWS
Fisco
16 luglio 2012

Risposte ai quesiti

Il valore dell'autoveicolo tenuto in locazione in uso promiscuo da parte di un lavoratore autonomo deve essere indicato al rigo G14 dello studio…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
13 luglio 2012

Studi. Attestazione e asseverazione

I contribuenti che non risultano congrui o coerenti rispetto agli studi di settore, secondo le risultanze del software GERICO, possono, attraverso…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
13 luglio 2012

Risposte ai quesiti

Un professionista per il 2011 ha esercitato l’attività in regime dei contribuenti minimi. Si chiede se questo sia tenuto alla compilazione degli studi…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
12 luglio 2012

Studi di settore. Arriva la circolare

Come consuetudine dopo la pubblicazione dei modelli sugli studi di settore e del relativo software Gerico arriva anche la circolare dell’Agenzia delle…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
12 luglio 2012

Risposte ai quesiti

Un soggetto che svolge attività da autonomo parallelamente a lavoro dipendente a tempo pieno per l'anno 2011 risulta non congruo per un valore di…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
11 luglio 2012

Studi di settore. Cause di esclusione

Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, un’attività per la…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
11 luglio 2012

Risposte ai quesiti

E' corretto ritenere che se per un contribuente non vi sono studi di settore applicabili e se in tal caso i parametri sono applicabili il modello INE…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
10 luglio 2012

Studi di settore. Regolarizzazione codice

Il contribuente può sanare l’omessa o errata comunicazione del codice attività prevalente all’Agenzia delle Entrate con: - la comunicazione…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
10 luglio 2012

Risposte ai quesiti

Le istruzioni di Unico 2012 nel quadro RR riportano l’indicazione che la base imponibile per il calcolo dei contributi previdenziali è costituita…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
9 luglio 2012

Studi di settore e adeguamento

Anche per l’anno di imposta 2011 i contribuenti, che risultano non congrui agli studi di settore, hanno la possibilità di adeguarsi, vale a dire…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1171