La previsione di scadenze intermedie per l’invio del Modello 730 tramite CAF e professionisti abilitati inciderà anche sui termini di operatività dei controlli preventivi di cui all’art 5. comma 3-bis del D.Lgs. 175/2014 e ss.mm.ii..
Nel caso di presentazione della dichiarazione direttamente ovvero tramite il sostituto d'imposta che presta l'assistenza fiscale, con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata precaricata l'Agenzia delle Entrate può effettuare controlli preventivi, in via automatizzata o mediante verifica della documentazione giustificativa: entro quattro mesi dal termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, ovvero dalla data della trasmissione, se questa è successiva a detto termine.
L’attivazione dei controlli preventivi ha effetti anche sull’effettuazione dei conguagli risultanti dal 730 da parte del sostituto d’imposta.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
730-2018. Nuove scadenze e controlli preventivi (200 kB)
-
Allegato a Speciale Dichiarazioni n. 2 del 07.05.2018 Tavola Sinottica (89 kB)
730-2018. Nuove scadenze e controlli preventivi - Speciale Dichiarazioni n. 2 - 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata