Con l’art. 51-bis, D.L. n. 69/2013 (c.d. “Decreto Fare”), i soggetti titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati possono presentare il Mod. 730 ad un CAF o ad un professionista abilitato anche in assenza di un sostituto di imposta tenuto ad effettuare il conguaglio.
Infatti, il contribuente può avvalersi di tale possibilità sia nel caso in cui dalla dichiarazione emerga un credito, sia nel caso in cui emerga un debito.
Hanno invece l’obbligo di presentare il Mod. UNICO PF 2015 e non possono utilizzare il Mod. 730 i contribuenti che nel 2014 hanno percepito particolari tipologie di redditi, che nel 2014 e/o nel 2015 non sono residenti in Italia, che devono presentare anche una delle seguenti dichiarazioni: IVA, IRAP, Mod. 770 ordinario e semplificato (sostituti d’imposta) o che devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
730. Soggetti privi di sostituto (133 kB)
730. Soggetti privi di sostituto - Speciale Dichiarazioni N. 3-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata