La ripresa degli investimenti sta gratificando quelle imprese che ricorrono alla locazione finanziaria ma che ora devono fare i conti con il calcolo delle imposte e la compilazione delle dichiarazioni. Infatti, è in questo contesto che è necessario correggere a più riprese il dato che emerge dal bilancio.
Gli step necessari ai fini di una corretta individuazione degli importi da inserire in Unico si possono riassumere in:
- una redazione di un prospetto riportante varie informazioni nella Nota integrativa;
- una separazione della quota interessi da quella “capitale” rispetto al canone iscritto a bilancio, in quanto ciascuna segue regole proprie;
- il rispetto delle disposizioni in essere alla data di stipula del contratto che dovranno essere applicate lungo tutta la durata della locazione finanziaria, indipendentemente dal fatto che esse verranno modificate;
- il rispetto dei contratti stipulati a decorrere dal 29 aprile 2012, secondo i quali la deducibilità fiscale è sganciata dalla durata contrattuale;
- la considerazione degli interessi impliciti.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Leasing breve. La deduzione (112 kB)
Leasing breve. La deduzione - Speciale Dichiarazioni N. 69-2015
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata