La normativa delle locazioni brevi così come novellata dalla manovra correttiva, D.L. 50/2017, si applica sia ai contratti di locazione produttivi di reddito fondiario (nel caso in cui il locatore sia titolare di diritto di proprietà o di altro diritto reale sull’immobile) sia ai contratti produttivi di reddito diverso (nel caso in cui il locatore sia titolare di un diritto personale di godimento sull’immobile, ad esempio di locazione o di comodato. Il reddito derivante da tali locazioni brevi costituisce reddito fondiario per il proprietario dell’immobile o per il titolare di altro diritto reale e va indicato nel quadro B del Modello 730; per il sublocatore o il comodatario, invece, costituisce reddito diverso e va indicato nel quadro D.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Locazioni brevi. Inserimento nel 730 (253 kB)
-
Allegato a Speciale Dichiarazioni n. 4 del 14.05.2018 Tavola Sinottica (102 kB)
Locazioni brevi. Inserimento nel 730 - Speciale Dichiarazioni n. 4 - 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata