I contribuenti che sono in possesso di un fabbricato devono utilizzare il quadro B del modello 730 per la dichiarazione del relativo reddito. L’elemento che determina la compilazione del quadro B è il possesso a qualunque titolo di fabbricati situati nel territorio dello Stato e iscritti o da iscriversi con attribuzione di
rendita nel catasto edilizio. Il quadro è stato interessato da diverse novità: introduzione dell’opzione per la cedolare secca, l’inserimento di un nuovo codice di utilizzo per gli immobili di interesse storico-artistico locati, l’obbligo di compilare la sezione relativa ai contratti di locazione o comodato se viene fatta l’opzione per la cedolare secca nel dichiarativo.
Oltre alle novità vengono proposti diversi casi pratici di compilazione, ritenuti di particolare interesse.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Mod.730. Il quadro B (345 kB)
Mod.730. Il quadro B - Speciale Dichiarazioni N. 11-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata