Con la Circolare n. 7/E 2017 l’Agenzia delle Entrate è tornata anche sulla tematica relativa alle spese di istruzione scolastica per le quali l’ultima manovra finanziaria ha innalzato già a partire dal periodo di imposta 2016, dunque con effetto retroattivo il limite di spesa detraibile per alunno o studente, in particolare si passa dal vecchio limite di 400 euro a:
• € 564 per il 2016;
• € 717 per il 2017;
• € 786 per il 2018;
• € 800 dal 2019.
Su tali importi è possibile usufruire della detrazione IRPEF del 19%, relativamente alle spese sostenute per la frequenza di scuole dell'infanzia, scuole del primo ciclo di istruzione e scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione. In questo elaborato andremo dunque a richiamare quelli che sono i principali chiarimenti di prassi forniti in materia riprendendo anche le più rilevanti indicazioni con riferimento invece alle spese di istruzione Universitaria, il tutto finalizzato in un’ottica di inserimento di tali voci di spesa nel prossimo modello dichiarativo.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Modello 730. Detrazione spese di istruzione (508 kB)
Modello 730. Detrazione spese di istruzione - Speciale dichiarazioni n. 29 - 2017
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata