8 aprile 2025

Fisco, adeguamenti ai nuovi codici Ateco 2025

Autore: Martina Giampà
La Tabella Ateco 2025, in vigore dal 1° gennaio, è operativa dal 1° aprile 2025 e gli operatori interessati sono tenuti a utilizzare i nuovi codici negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle Entrate. Con la Risoluzione n. 24/E dell’8 aprile 2025, il Fisco indica che le…

Codici Ateco 2025, la nuova classificazione operativa dal 1° aprile 2025

A partire dal 1° aprile 2025 tutti i soggetti IVA dovranno utilizzare i codici attività della nuova classificazione ATECO 2025 per la compilazione di atti e dichiarazioni da inviare all'Agenzia delle Entrate, a meno che le istruzioni dei modelli fiscali non prevedano indicazioni diverse.

Verifica del codice attività

I contribuenti possono verificare i codici ATECO, sia prevalenti che secondari, collegati alla propria posizione fiscale direttamente nell'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate. La sezione interessata è “Cassetto fiscale – Consultazioni – Anagrafica”, accessibile tramite credenziali SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d’identità elettronica (CIE), o le credenziali Entratel/Fisconline per i titolari di partita IVA.

Comunicazione del nuovo codice attività

A partire dal 1° aprile 2025, tutti gli operatori dovranno utilizzare i nuovi codici ATECO 2025 nelle dichiarazioni e negli atti presentati all’Agenzia delle Entrate. Non sarà necessario presentare immediatamente una dichiarazione di variazione ai sensi degli articoli 35 e 35-ter del DPR n. 633/1972 o dell’articolo 7, comma 8, del DPR n. 605/1973. Tuttavia, alla prima opportunità utile per presentare una dichiarazione di variazione, o in presenza di disposizioni normative specifiche, dovranno essere comunicati i nuovi codici ATECO.

Per chi è iscritto nel Registro delle Imprese, la dichiarazione di variazione dei dati dovrà avvenire tramite Comunicazione Unica (ComUnica) di Unioncamere. Altri contribuenti, invece, dovranno utilizzare i modelli AA5/6 e AA7/10 per soggetti diversi dalle persone fisiche, AA9/12 per persone fisiche, e ANR/3 per soggetti non residenti ai fini dell'IVA.

L’Agenzia delle Entrate in una nota del documento ricorda che per le dichiarazioni IVA 2025 presentate dal 1° aprile 2025, i contribuenti possono indicare sia i codici ATECO 2007 (aggiornamento 2022) sia i nuovi codici ATECO 2025. È importante riportare il codice 1 nella casella “Situazioni particolari” del frontespizio del modello.
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?