Il Decreto Ministeriale del 7 febbraio 2025 ha definito le risorse destinate al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per finanziare gli incentivi all’inclusione lavorativa previsti dall’Articolo 13 della Legge 68/1999. I datori di lavoro, anche non imprenditori, che assumono lavoratori disabili senza esserne obbligati possono fruire di agevolazioni sia ai fini dei contributi previdenziali che assistenziali. Le agevolazioni sono rivolte sia alle assunzioni a tempo indeterminato che alle trasformazioni da tempo determinato che indeterminato anche a tempo parziale. Vediamo come richiederlo e applicarlo.
Indice argomenti
- Premessa
- Soggetti interessati
- Rapporti di lavoro incentivati
- Misura e durata dell’incentivo
- Compilazione della domanda
- Fruizione dell’incentivo in Uniemens
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Assunzione disabili, come richiedere il bonus rifinanziato (PDF) (185 kB)
Assunzione disabili, come richiedere il bonus rifinanziato
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata