L’introduzione in azienda di un accordo per il riconoscimento di premi di risultato in azienda è una delle modalità di incentivazione con cui il datore di lavoro può motivare i propri dipendenti, attrarre e trattenere particolari tipologie di risorse, sviluppare una cultura meritocratica, favorendo un maggiore orientamento alla performance.
Per procedere correttamente e raggiungere gli obiettivi specifici definiti è necessario definire gli obiettivi incrementali e la loro misurabilità.
Vediamo come procedere e facciamo una valutazione comparata anche con altri strumenti incentivanti.
Indice argomenti
- Premessa
- Definizione momento di erogazione e maturazione
- Definizione obiettivo incrementale
- Indicatori del risultato incrementale
- Raggiungimento del risultato incrementale
- Raggiungimento del risultato incrementale
- Esempio di calcolo ed esposizione nel LUL
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Premi di risultato regole e opportunita nel 2025 (PDF) (232 kB)
Premi di risultato, regole e opportunità nel 2025
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata