28 gennaio 2025

Congedo parentale, bonus bebè e bonus nido: cosa cambia nel 2025

Lavoro & Previdenza n. 08 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
Sono varie le misure previste dalla Legge di Bilancio 2025 a sostegno ella natalità: è reintrodotto il riconoscimento per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025 di un importo una tantum pari a 1.000 euro, erogato nel mese successivo al mese di nascita o adozione. Si provvede altresì all’estensione della platea dei beneficiari del bonus nido e si eleva in via strutturale l’indennità del congedo parentale all’80% della retribuzione per 3 mesi, entro il sesto anno di vita del bambino. Vediamo nello specifico requisiti e criteri di spettanza.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Congedo parentale
  • Bonus nascite
  • Bonus nido
  • Riferimenti normativi
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Bonus asilo nido e congedo parentale. Novita 2025 (228 kB)
Bonus asilo nido e congedo parentale. Novita 2025
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy