3 luglio 2014

Genitore unico. No ai turni di notte

Il genitore vedovo con figlio convivente di età inferiore a 12 anni può rifiutare di fare i turni di notte

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 18/2014, ha chiarito che il genitore vedovo con figlio convivente di età inferiore a dodici anni può rifiutare la prestazione di lavoro notturno, in quanto rientra tra le possibili figure di “unico genitore affidatario”, di cui all’art. 11, c. 2 del D.Lgs. n. 66/2003.

Il quesito – L’Associazione Religiosa Istituti Socio sanitari –ARIS ha avanzato istanza di interpello in merito alla corretta interpretazione dell’art. 11, comma 2, D.Lgs. n. 66/2003, concernente il diritto di rifiutare la prestazione di lavoro notturno da parte della lavoratrice/lavoratore che sia unico genitore affidatario di figlio convivente di età inferiore a dodici anni. In particolare, l’istante chiede se la suddetta disposizione trovi applicazione nell’ipotesi di genitore vedovo di figlio convivente minore di anni dodici.

Lavoro notturno – In via preliminare, il ministero del Welfare rammenta che la suddetta disposizione normativa, recante la disciplina delle limitazioni al lavoro notturno, non obbliga al lavoratore o lavoratrice - che sia unico genitore affidatario di figlio convivente di età inferiore a dodici anni - a prestare attività lavorativa notturna.

Violazione – È chiaro che in caso di violazione del su menzionato precetto, ossia l’adibizione al lavoro notturno nonostante il dissenso espresso dalla lavoratrice/lavoratore in forma scritta e comunicato al datore di lavoro entro 24 ore anteriori al previsto inizio della prestazione, integra un reato di natura contravvenzionale punito con la pena alternativa dell’arresto da due a quattro mesi o dell’ammenda da 516 a 2.582 euro.

Risposta MLPS – La risposta del Ministero del Welfare è positiva. Infatti, è ammesso tra le possibili figure di “unico genitore affidatario” contemplata dalla norma in esame, quella del genitore vedovo di figlio convivente di età inferiore a dodici anni, in quanto il dettato normativo è principalmente volto alla tutela del minore.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy