4 febbraio 2025

Lavoro Intermittente

Lavoro & Previdenza n. 10 - 2025

Autore: Marilena Rota
Il contratto di lavoro intermittente, o a chiamata, consente al lavoratore di mettersi a disposizione del datore per prestazioni lavorative discontinue o intermittenti, che vengono richieste in base alle necessità aziendali.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Definizione di lavoro intermittente
  • Ambiti di applicazione
  • Tipologie di contratti
  • Divieto di utilizzo
  • Forma e contenuto del contratto
  • Gestione della chiamata
  • Limiti di utilizzo ed obblighi comunicativi e informativi
  • Contratto di lavoro a termine
  • Trattamento economico e principio di non discriminazione
  • Computo dei lavoratori intermittenti
  • Lavoro intermittente ed indennità NASpI
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Lavoro intermittente (218 kB)
Lavoro intermittente
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy