Premessa – L'INPS, con il messaggio n. 18526 del 13 novembre 2012, ha precisato che i dipendenti delle case da gioco, sale scommesse e sale gioco devono essere iscritti alla gestione ex-Enpals, settore spettacolo, solamente nel caso in cui questa attività sia esercitata in via esclusiva dal datore di lavoro. Ne consegue che, se l'attività in esame è esercitata in modo promiscuo (si pensi, ad esempio, alla sala giochi all'interno di un pubblico esercizio) e non vi è distinzione tra tale attività e quella del pubblico esercizio, i lavoratori devono essere assicurati presso l'INPS anche ai fini previdenziali.
Quesito - Il chiarimento è nato a seguito di un quesito riguardante il corretto inquadramento delle sale gioco che hanno dipendenti che versano la contribuzione IVS all’ENPALS.
Interpello del M.L.P.S. – La risposta al quesito trae origine dall’interpello n. 21/2007 del Ministero del Lavoro in cui viene chiarito che il personale dipendente dalle sale giochi deve essere obbligatoriamente iscritto all’ENPALS, sempre che l’attività sia esercitata in modo esclusivo dal datore di lavoro. Nel caso in cui invece l’attività abbia carattere promiscuo, situazione che nel settore è abbastanza frequente, tenuto conto che le sale giochi sono spesso all’interno o annesse ai pubblici esercizi, si dovrà valutare se tali attività presentino o meno il carattere dell’autonomia. In mancanza, i lavoratori, in quanto dipendenti da imprese classificate ai fini previdenziali nel settore terziario, continueranno a essere assicurati anche ai fini previdenziali presso l’INPS.
Chiarimenti dell’INPS – Ciò detto, l’INPS precisa inoltre che le imprese esercenti attività di “sala giochi” vanno inquadrati nel settore Terziario, sia nel caso in cui i lavoratori siano soggetti al regime previdenziale ENPALS, fermo l’obbligo del versamento delle contribuzioni minori all'INPS, sia nel caso in cui i lavoratori debbano continuare ad essere assicurati anche ai fini previdenziali presso l'INPS. Nel caso specifico, se ricorrono i presupposti in base ai quali il versamento IVS per i lavoratori deve essere effettuato all'ENPALS, alla sala giochi in questione non può essere attribuito il CSC 7.07.05, proprio perché tale codice va attribuito alla sala giochi i cui lavoratori debbano rimanere iscritti anche ai fini previdenziali all'INPS (con conseguente versamento anche dell'IVS all'INPS). Infatti, alla sala giochi andrà attribuito il CSC 7.07.09 con codice Ateco91 74.84.6, con la descrizione di attività di servizi nel settore dello spettacolo (personale iscritto all'Enpals).
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata