31 marzo 2025

Bonus bollette 2025, dal 1° aprile in arrivo 200€ extra: come funziona

Autore: Martina Giampà
Le bollette sono sempre più alte ma dal 1° aprile entra in vigore la misura varata dal Governo il mese scorso: 200€ in più per le famiglie con un ISEE fino a 25.000€.

La platea dei beneficiari, quindi, diventa più ampia e la somma si aggiunge al bonus già percepito con il tradizionale bonus sociale. Vediamo quali sono i requisiti e come richiederlo.

Bonus bollette 200€, i requisiti

Il contributo di 200€ è destinato alle famiglie con un ISEE fino a 25.000€, per ottenerlo è necessario presentare l’attestazione senza inviare nessuna domanda in particolare. Una volta presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica ottenendo poi l’ISEE nel limite stabilito, il riconoscimento sarà automatico in bolletta.

Chi è già beneficiario del bonus sociale grazie a un ISEE inferiore a 9.530€ riceverà anche il contributo di 200€ come sconto cumulativo a quello che già percepisce e, probabilmente, lo riceverà in tempi più brevi rispetto a chi supera questa soglia ma rientra nel limite dei 25 mila, senza usufruire del bonus sociale.

Per chi percepisce anche il bonus sociale lo sconto può arrivare a oltre 500€.

Il bonus viene erogato in bolletta

L’erogazione del bonus extra di 200€ avverrà direttamente in bolletta tra aprile e luglio 2025, sottoforma di sconto. In generale, viene erogato nel I trimestre utile dopo la presentazione della DSU.

Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale

Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico. Attenzione però, perché se l’abitazione è in affitto e il contratto elettrico/gas/idrico è intestato a un’altra persona, per esempio il proprietario di casa, il bonus non viene riconosciuto.

Così come il contributo extra di 200€, il primo passaggio per ottenere il bonus sociale è quello di presentare la DSU e ottenere un’attestazione ISEE. Questa dovrà essere presentata ogni anno per ottenere lo sconto ogni 12 mesi.

Lo sconto applicato è uguale ogni mese, per esempio: se la fattura è emessa ogni 2 mesi e lo sconto mensile è pari a 15€, in ogni bolletta il cittadino troverà 30€ di riduzione per bonus sociale.

Qual è l'importo annuale del bonus per il 2025? Gli importi variano in base alla composizione del nucleo familiare: 167,90€ annui per single o coppie (1 o 2 componenti), 219,00€ per un numero di componenti tra 3 e 4, 240,90€ per famiglie con oltre 4 componenti.

Il valore del bonus sociale gas è stabilito dall'Autorità e varia ogni mese. Lo sconto che le famiglie ricevono in bolletta dipende dalla stagione in cui viene applicato. Ogni 3 mesi, il valore del bonus gas cambia, risultando più alto durante il periodo invernale, quando il consumo di gas è maggiore, e più basso nei mesi estivi, quando il consumo diminuisce. In questo modo, le fatture invernali sono più leggere e facilmente gestibili per le famiglie.

In calo il prezzo dell’elettricità

Nel secondo trimestre del 2025, la bolletta della luce diminuirà del 2,4% per i clienti vulnerabili che attualmente si trovano nel Mercato di Maggior Tutela. Sono considerati clienti vulnerabili coloro che si trovano in almeno una delle condizioni tra: più di 75 anni, percettore di bonus sociale, soggetto con disabilità.

C’è da precisare, però, che la spesa annuale per il cliente vulnerabile in regime di Maggior Tutela si attesterà a 563,75€ nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025: +8,7% rispetto ai 518,44€ registrati nel periodo precedente.

Dal 1° aprile 2025, il prezzo di riferimento nella luce per il cliente tipo sarà di 30,54 cent./kWh, tasse incluse.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy