8 ottobre 2019

Europrogettazione e finanziamenti europei: corso di formazione organizzato dall’ODCEC di Bari

Autore: Redazione Fiscal Focus
A partire dal prossimo 11 ottobre prenderà il via il corso di formazione sui finanziamenti diretti della comunità europea e l’europrogettazione, organizzato dall’ODCEC di Bari con il contributo della Commissione Finanziamenti Europei.

Il corso - che si terrà presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari - via Osvaldo Marzano n° 40 (Bari) - consentirà la maturazione dei crediti formativi per la formazione professionale continua e sarà articolato in 48 ore di formazione in aula più 24 ore di formazione e approfondimento presso le sedi delle istituzioni europee di Bruxelles e Strasburgo.
La giornata inaugurale dell’11 ottobre 2019, in cui verrà presentato ufficialmente il corso, prenderà avvio alle ore 9:30. Per i successivi incontri occorrerà tenere a mente le seguenti date:
  • 29 ottobre - ore 9:30 primo modulo ore 15:30 secondo modulo
  • 7 novembre - ore 9:30 terzo modulo ore 15:30 quarto modulo
  • 12 novembre - ore 9:30 quarto modulo
  • 18 novembre - ore 9:30 quinto modulo
  • 25 novembre - ore 9:30 quinto modulo
  • 2-9-13-16-18 dicembre - ore 9:30 sesto modulo

I temi trattati
Durante il corso di formazione saranno approfondite diverse tematiche che, partendo dai principi ispiratori della materia, consentiranno ai partecipanti di cimentarsi nella simulazione di progetti, nonché di partecipare a giornate di studio applicato presso le istituzioni europee. Nello specifico, saranno affrontate le seguenti tematiche:
  • europrogettazione: concetti base;
  • i fondamenti di project management;
  • elementi di inglese per l'europrogettazione;
  • pianificazione del progetto;
  • presentazione e gestione dei progetti approvati;
  • esercitazione e workshop;
  • approfondimenti presso istituzioni europee 24 ore.

I relatori
Avv. Simona Putzu - Esperta indipendente per la Commissione Europea, coordinatrice per la progettazione Europea dell’Ordine degli Avvocati di Roma e socia “eu-lab.org”.

Dott.ssa Laura De Candia - Responsabile dell’area internazionalizzazione di Confindustria Bari e BAT.

Dott.ssa Germana Di Falco - Valuta i progetti comunitari, esperta indipendente per la Commissione Europea e il Consiglio d'Europa, insegnante al Master in europrogettazione de “Il Sole 24 Ore” Qualificato docente madrelingua della scuola di inglese dell’Università LUM Jean Monnet.

Dott.ssa Elisabetta Ciccarese - Ceo della PJ CONSULTING SRL Società di europrogettazione e gestione di progetti di cooperazione per lo Sviluppo e l'Integrazione Europea.

Dott. Angelo Paletta - Autorevole esperto di finanziamenti europei.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy